Speciali

Aiuto e sostegno per i più deboli: in una parola VIDAS

VIDAS dal 1982 si occupa di curare chi non può più guarire offrendo così un sostegno concreto ai più deboli. Ogni giorno VIDAS garantisce assistenza sociosanitaria completa a oltre 200 malati inguaribili e ai loro familiari presso strutture come hospice Casa VIDAS e Casa Sollievo Bimbi e presso le loro abitazioni.

Nel corso degli anni VIDAS ha accompagnato nel tratto più difficile della vita oltre 38.000 persone: anziani, adulti e bambini. E per questo motivo nel 2019 nasce Casa Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia che è dedicato ai bambini affetti da malattie inguaribili ed alle loro famiglie.

Dal 2006, invece, VIDAS offre il servizio di degenza gratuita dell’hospice Casa VIDAS. Si tratta di una struttura dedicata ai pazienti che necessitano di assistenza in cure palliative ma non possono usufruire delle cure domiciliari.  In alcune condizioni, infatti, è impossibile assistere i pazienti presso la propria abitazione a causa di condizioni particolari ed è in questo scenario che si inserisce VIDAS con i suoi professionisti.

Il tutto si svolge attraverso la contemporanea presenza di medici, infermieri, operatori d’igiene, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, i quali affrontano i bisogni del paziente attraverso un approccio globale, valutando il percorso di cura in accordo con il paziente e la sua famiglia e modificando il piano di assistenza individuale tempestivamente, grazie al supporto di una cartella clinica informatizzata condivisa.

Inoltre, i pazienti accolti nelle 20 camere disponibili di Casa VIDAS possono usufruire di trattamenti fisioterapici, un adeguato supporto psicologico e di assistenza sociale, un supporto relazionale garantito dalla presenza dei volontari. Si tratta di attività indispensabili per migliorare la qualità della vita della persona che ha bisogno di supporto che vede, inoltre, un continuo controllo grazie alla cartella clinica elettronica wHospital, costantemente aggiornata da tutti gli operatori che entrano in contatto col paziente.

Il servizio è rivolto ai pazienti che presentano patologie in fase evolutiva inguaribili, non solo di tipo oncologico ma anche cardiopatie, disturbi cerebrovascolari, epatopatie, patologie degenerative (Sla o patologie neurodegenerative).

Ovviamente i servizi vengono erogati da diverse figure professionali indispensabili in strutture del genere come, ad esempio, il medico palliativista, l’infermiere, l’assistente sociale, lo psicologo, il fisioterapista e i volontari, tutte persone che dedicano impegno e tanta dedizione verso chi soffre e hanno alle spalle una grande motivazione, a volte una promessa che si vuole mantenere giorno dopo giorno.

Ed inoltre VIDAS aiuta anche le famiglie di questi pazienti ad affrontare una situazione tanto delicata nella maniera più naturale possibile. Per accedere ai servizi offerti da VIDAS è necessario effettuare un colloquio di accoglienza tra un familiare o altra persona legata al paziente e gli assistenti sociali dell’Unità Valutativa per stabilire la natura e la priorità dei bisogni clinico-assistenziali.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago