Un sentiero di lunga percorrenza ha una necessità importantissima: quella di poter disporre, all’inizio e alla fine di ogni tappa, di adeguati punti d’accoglienza, fondamentali per i camminatori. Nel caso del Sentiero Italia CAI, il Sodalizio gia’ da tempo lavora per costruire una rete di strutture che forniranno agli escursionisti vitto e alloggio, il cui personale dovrà essere in grado di fornire adeguate informazioni, con particolare riferimento alle tappe limitrofe. Anche le Madonie si attrezzano in merito e a Petralia Sottana,dopo “La Casa di Ro b&b” adesso si aggiunge un altro punto accoglienza , quello di “Casa vacanze Petralia” (di fronte il Cine Teatro Grifeo)mentre altra struttura simile a Petralia Soprana è la “Casa vacanze VersoEst di Ileana Arceri. Presto altre se ne aggiungeranno.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…