Territorio

Randagismo, Alaimo: “Arrivano nuovi fondi per i comuni. Interventi su vecchi canili e per costruirne di nuovi”

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (qui https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/24/21A03152/sg) il decreto del Ministero dell’Interno che consente ai comuni in stato di predissesto o in stato di dissesto finanziario di partecipare al bando per ottenere i fondi necessari a ristrutturare o progettare rifugi per cani randagi.

“La misura – scrive la deputata Roberta Alaimo su Facebook – prevede 5 milioni di euro per il 2021 e 5 milioni per il 2022. le risorse, per ciascuno degli anni 2021 e 2022, saranno così ripartite: per il 2021, 4.000.000 di euro per gli di interventi di messa a norma dei rifugi già esistenti; 1.000.000 di euro per la progettazione e costruzione di nuovi rifugi, nel rispetto dei requisiti previsti dalle normative regionali vigenti in materia; per il 2022, 5.000.000 di euro per la progettazione e costruzione di nuovi rifugi”.

Gli enti locali interessati devono far pervenire la propria candidatura, utilizzando esclusivamente l’area riservata del sistema certificazioni enti locali entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. 

“Il randagismo é un problema comune a molte città e spesso agli animali abbandonati non viene riservata la giusta sensibilità e attenzione – afferma Alaimo – Questo bando nasce per rispondere alle esigenze e alle necessità dei Comuni, anche in dissesto e predissesto, al fine di prendersi cura dei cani abbandonati con delle iniziative concrete” ha concluso l’esponente del Movimento 5 Stelle.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

17 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

20 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

24 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago