Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) – comunica la Presidente di SiciliAntica Simona Modeo – accoglie la domanda cautelare nei limiti e nei termini di cui in motivazione e per l’effetto: sospende l’efficacia della Determina del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Energia n. 1079 del 28.8.2020;
fissa per la trattazione nel merito del ricorso l’udienza pubblica del giorno 21 dicembre 2021, ore di rito;
condanna l’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana e Fassa s.r.l. al pagamento, in solido tra loro, delle spese della fase cautelare, che si liquidano in € 1.200,00 (euro milleduecento/00), oltre oneri accessori come per legge.
La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 25 maggio 2021, tenutasi mediante collegamento da remoto in videoconferenza.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…