Madonie

Lavorare in remoto nel Parco delle Madonie

Sabato 29 maggio, alle ore 16.30, a Palazzo Pucci Martinez, nella sede istituzionale dell’Ente Parco 
delle Madonie, presentazione del progetto  South Working®: lavorare in remoto dal Parco delle Madonie.

Lo smart working, fenomeno sviluppatosi durante l’emergenza pandemica 
Covid-19, ha visto una improvvisa accelerazione del ricorso al lavoro 
da remoto e in specie dal Sud Italia (i.e. remote-working). Questo 
fenomeno ha già spinto alcune località del centro-Sud Italia (oltre 
che nelle aree interne di tutto il Paese) alla creazione di modelli di 
offerta di strutture e servizi per attrarre gli smart worker 
(remote-worker/South Worker).

L’Ente Parco delle Madonie, aderisce al progetto della South Working®   
e sarà il primo Ente dell’Isola a mettere a disposizione le sue 
risorse per favorire tutti coloro che vogliono svolgere dal Parco 
delle Madonie il loro lavoro  da remoto.

Proposte di South Working® per i comuni madoniti.

Creazione (in corso) di una rete di governo multilivello e 
interterritoriale per il South Working®.
Collaborazioni con circa 20 comuni del Mezzogiorno per la realizzazione 
e/o l’implementazione del progetto South Working® a partire da 3 
prerequisiti per il lavoro agile dal Sud e dalle aree interne:
banda ultra-larga (velocità di connessione min. 30 Mbps per singolo utente);
soluzioni di mobilità private, pubbliche e/o pubblico-private per 
raggiungere i principali poli strategici di mobilità (e.g., 
aeroporto, tav) entro due ore dalla località di partenza;
attivazione di presidi di comunità/community hub/spazi di lavoro 
condiviso nei quartieri e nei centri con l’obiettivo di permettere a 
chiunque di lavorare da spazi di lavoro condiviso, come stimolo alla 
creazione di ecosistemi di innovazione sociale e di impresa innovativi 
anche nel Sud e nelle aree interne.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

20 ore ago