Speciali

Arriva la LUNA PIENA dei fiori al perigeo (con eclissi)

La sera del 26 maggio potremo ammirare una nuova Luna piena, a detta di molti una superluna, per il semplice fatto che il nostro satellite si troverà al perigeo, ovvero alla minima distanza dalla Terra (357303 km); questo era già accaduto con la Luna piena di aprile, quando è stato possibile osservare una Luna che sostanzialmente ad occhio nudo rimane sempre della stessa dimensione delle normali lune.

Il nostro satellite raggiungerà la fase di piena esattamente alle ore 09.09 del mattino del 26 maggio, quando ancora non sarà visibile nel nostro emisfero, mentre il perigeo sarà raggiunto alle ore 03.49 della stessa mattina. 

La sera del 26 invece la Luna sorgerà in tutto il suo splendore dopo il tramonto, alle ore 20.36 circa e quindi avremo a disposizione tutta la notte per lasciarci incantare dalla sua bellezza.

Ma il cielo di maggio riserva ancora un gradito evento che però purtroppo non potremo ammirare dall’Italia, se non attraverso i vari streaming: si tratta di un’eclissi totale di Luna, che sarà visibile dall’America del Nord, in una piccola parte a Sud-Ovest dell’America del Sud, dall’Australia e dall’Asia sudorientale.

Noi invece dall’Italia dovremo pazientare e attendere fino al 16 maggio 2022 quando potremo assistere finalmente a questo magico evento che è l’eclissi di Luna, in cui si ricorda che Sole, Terra e Luna si trovano allineati esattamente in tale ordine.

La Luna piena di maggio è stata ribattezzata Luna dei fiori, proprio perchè maggio è il mese della rinascita della natura e dei colori che essa ci offre. 

Quindi occhi al cielo e non perdetevi questa Luna bellissima ed affascinante come sempre. 

Articolo e foto di: Teresa Molinaro

https://www.teresamolinaro.it

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago