Attualità

Weekend della legalità con il procuratore Gian Carlo Caselli

Il lungo weekend della legalità presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Trabia, iniziato il 21 maggio con la “Caccia al tesoro della legalità”, si concludere oggi 24 maggio con la conferenza “Capaci di ricordarvi”, organizzata dalla funzione strumentale prof.ssa Marianna Piazza in collaborazione con le testate giornalistiche Esperonews e L’informazione.
I due direttori Alfonso Lo Cascio e Luciano Mirone hanno intervistato Gian Carlo Caselli, già procuratore della Repubblica di Palermo subito dopo le terribili stragi del ‘92 e fino al 1999.
Il racconto di quel periodo è avvenuto in collegamento da remoto sulla piattaforma di istituto con gli alunni delle classi terze medie.
Per l’occasione sono stati in collegamento anche gli alunni delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo “Barbera” di Caccamo, con un gemellaggio che in una terra martoriata dalla mafia ha il sapore di un cammino solidale per la crescita di una sempre maggiore consapevolezza da parte di quelle giovani generazioni, che, pur non avendo vissuto le stragi del 92, sono cresciute con il loro racconto.
“La scuola ha il dovere della memoria – ha affermato la dirigente scolastica Giusi Conti – una memoria che deve farsi pratica quotidiana e aprirsi alle esperienze del mondo con una visione chiara dei valori da rispettare e seguire. Ringrazio il dottore Caselli per la sua disponibilità ad incontrare gli alunni e a rispondere alla loro domande. Ringrazio i direttori Lo Cascio e Mirone per il loro infaticabile lavoro al servizio della verità. E infine per il loro lavoro tutti gli insegnanti, che dalle loro cattedre contribuiscono ogni giorno in maniera determinante alla costruzione del futuro”.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago