Territorio

Unione Madonie, presentato progetto esecutivo di efficientamento per l’ISIS di Gangi e l’ITI di Petralia Soprana

 L’Unione dei Comuni Madonie ha presentato al Dipartimento regionale Istruzione e Formazione due progetti esecutivi per l’efficientamento energetico dell’Istituto Tecnico Industriale di Petralia Soprana e l’Istituto Superiore “G. Salerno” di Gangi.

Saranno anche realizzati interventi riguardante l’accessibilità, la manutenzione straordinaria e la sicurezza. Entrambi gli Istituti saranno interessati dalla nascita di nuovi laboratori in una logica di servizi territoriali della rete scolastica.

“Finalmente – afferma l’assessore dell’Unione Daniela Fiandaca – saranno realizzati due interventi in strutture scolastiche importanti per il territorio delle alte Madonie che da troppo tempo attendevano risposta. La Scuola al centro sulle Madonie: continua l’impegno dell’Unione al fine di investire risorse per le nuove generazioni. L’offerta formativa, infatti, – continua il presidente Pietro Mascaluso – deve comprende anche lo stato delle strutture scolastiche che accolgono i ragazzi. Nello specifico gli interventi andranno ad eliminare alcune criticità rendendo più sicure e accoglienti le scuole e i laboratori che nel futuro offriranno servizi territoriali.”

Presso l’ITI di Petralia Soprana, che fa capo all’Istituto Superiore “P. Domina”, saranno realizzati, per un importo complessivo di 371.400,00 euro, interventi riguardanti la sistemazione di alcune parti dell’edificio, la sostituzione degli attuali infissi con quelli in PVC, la manutenzione della copertura, la realizzazione di rivestimento delle pareti esterne termoisolante del tipo a cappotto, la ristrutturazione impianti tecnologici, elettrico e illuminazione e la sostituzione impianti termici. Saranno anche messi in opera interventi di rinforzo dell’edificio e la sistemazione dell’intero piazzale esterno tramite realizzazione di rete di drenaggio delle acque meteoriche e consolidamento del confine sud del piazzale interessato da un leggero scivolamento a valle del rilevato. All’Istituto Salerno di Gangi il progetto prevede una spesa di 145.00,00 euro con la quale sarà sistemata la scala antincendio esterna. Sarà smontata e ricollocata su fondazioni l’attuale struttura metallica e sarà efficientato l’impianto di illuminazione delle aule del corpo “B” con plafoniere al LED.

redazione

Recent Posts

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

2 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

4 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

8 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

10 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

20 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

23 ore ago