Attualità

Nel segno della giustizia, convenzione tra Diocesi e cooperativa Verbumcaudo

Nel giorno in cui si ricorda la strage di Capaci, la Diocesi di Cefalù e la cooperativa Verbumcaudo firmano una convenzione nel segno della giustizia e della legalità. Una iniziativa promossa dalla Caritas diocesana di Cefalù nell’ambito del progetto di inclusione “Ci sono anch’Io” e fortemente voluta dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante come segno di speranza per tutto il territorio diocesano ‘affamato’ di lavoro.
Non a caso è stata scelta per la firma la data simbolo del 23 maggio visto che la figura di Giovanni Falcone è fortemente legata al Feudo Verbumcaudo, terreno appartenente alla famiglia mafiosa dei Greco e confiscato proprio da Giovanni Falcone nel 1987.
Il Vescovo Marciante, impegnato nei lavori della Conferenza Episcopale Italiana, ha delegato per la firma il Pro Vicario don Giuseppe Licciardi. Don Licciardi ha sottolineato due aspetti importanti del progetto che vede protagonista tra le altre la cooperativa Verbumcaudo: la credibilità e la giustizia. “La scelta è stata quella di coinvolgere nel progetto cooperative che si adoperano nel sociale e che, come Verbumcaudo, hanno seminato semi di credibilità nel territorio – ha spiegato don Licciardi -. Si vuole in questo modo dare anche un segno credibile di giustizia dando un’opportunità di lavoro a giovani con disagi e fragilità di diversa natura, vittime spesso di ingiustizie in una società che li emargina. Perchè il diritto al lavoro è un diritto di tutti”.
Il progetto è anche la risposta concreta allo slogan “Di cosa siamo capaci” scelto per il 29esimo anniversario della strage di Capaci: il tentativo di realizzare la giustizia promuovendo la dignità di ogni uomo con il lavoro.
Per il progetto Ci sono anch’Io visita il sito caritascefalu.it

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago