Territorio

Blufi,al via il progetto di Servizio Civile Patrimonio e benessere

Da alcune settimane è partito a Blufi un importante progetto di servizio civile dal titolo “PATRIMONIO E BENESSERE” .
Il progetto, che coinvolge 6 giovanissimi ragazzi, è stato voluto fortemente dall’amministrazione comunale che, grazie alla disponibilità di partenariato dell’associazione Maria SS. dell’Olio, la Proloco e la scuola oggi potrà finalmente concretizzare diversi interventi di valorizzazione e tutela del patrimonio storico artistico e culturale del piccolo borgo Madonita.
Il progetto, della durata di 12 mesi, mira a favorire la promozione del territorio e delle sue risorse artistiche, culturali, paesaggistiche e archeologiche, e permetterà di implementare quantitativamente e qualitativamente le iniziative promozionali volte alla diffusione della conoscenza delle ricchezze artistiche e architettoniche dello stesso (guide, depliant, ecc.).
Saranno ideate anche (pandemia permettendo) iniziative indirizzate alle scolaresche, volte a far conoscere e a diffondere le tradizioni del territorio ed il suo patrimonio.
Ampliare gli orari di apertura al pubblico dei beni architettonici e culturali del paese è uno degli obiettivi principali del progetto. Grazie ad un accordo con la Diocesi di Cefalù, l’Amministratore parrocchiale di Blufi Don Giacomo Minutella e l’associazione Maria SS. dell’Olio Blufi dal 25 maggio, giorno della festa patronale in onore della Madonna dell’Olio il Santuario della Madonna dell’Olio sarà aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Un importante traguardo apprezzato anche dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante che ha lanciato il Laboratorio della Speranza puntando sul recupero e la fruibilità dei beni ecclesiali per creare nuove opportunità per i giovani del territorio. Tra questi anche il Santuario della Madonna dell’Olio recentemente apprezzato anche dal Cardinale Montenegro che insieme al vescovo e ai parroci della diocesi hanno scelto proprio il Santuario di Blufi come luogo di ritiro spirituale.
Sarà possibile inoltre visitare il museo etnoantropologico, recentemente sistemato dalla Proloco di Blufi, e i tre Santuari Mariani in miniatura (realizzati dai ragazzi dell’associazione presepistica di Blufi).
I volontari, di propria iniziativa, sono già al lavoro per incrementare e migliorare la segnaletica monumentale e il decoro del luogo.
Sarà inoltre attivato un numero di telefono e un sito internet che permetterà di mettere in rete tutte le attività annesse al Santuario.
“Il Santuario della Madonna dell’Olio(che proprio sarà festeggiata in paese) – ha dichiarato il sindaco di Blufi, Vittorio Castrianni, durante il momento di accoglienza di qualche giorno fa con il cardinale Montenegro – rappresenta per tutti i Blufesi e per tutti i fedeli del circondario che vi si recano abitualmente, un luogo spirituale e di conforto, dove ognuno ha da sempre trovato pace e serenità”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

1 ora ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago