Territorio

Termini Imerese liberata una tartaruga “caretta caretta”

Presso la “spiaggetta” di Termini Imerese, gli operatori dell’Istituto Zoo-profilattico Sperimentale di Sicilia, hanno liberato un esemplare di “tartaruga Caretta Caretta”. Questa specie è diffusa in molti mari del mondo, ma è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane. “L’esemplare di questa mattina aveva una lesione al livello dell’esofago” dice Salvatore Dara dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “dopo le prime cure, é stata avviata la procedura di stabilizzazione, abbiamo effettuato le prime diagnosi e solo dopo si è intervenuti chirurgicamente. Poi l’animale è stato collocato nelle vasche di degenza per la riabilitazione. La tartaruga che abbiamo liberato questa mattina era un soggetto di 42 chilogrammi ed è stata recuperata tra Termini Imerese e Cefalù alla fine di dicembre dello scorso anno. L’animale è stato dotato di un rivelatore satellitare che ci permetterà il tracciamento dei suoi spostamenti.”“Ringrazio l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sicilia per aver accolto la nostra richiesta di liberare il meraviglioso esemplare di tartaruga nei nostri mari dopo le cure ricevuta dai veterinari” dice il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “adesso la nostra tartaruga ha preso la via del mare e siamo felici perché l’abbiamo ribattezzata Himera. L’iniziativa di questa mattina testimonia la grande attenzione dell’Amministrazione Comunale alle tematiche ambientali. Adesso speriamo che Himera possa avere una lunga vita e che sia felice. Questo è un nuovo inizio per lei, ma anche un nuovo inizio e una nuova speranza per la nostra città.”____________________________

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago