Territorio

Termini Imerese liberata una tartaruga “caretta caretta”

Presso la “spiaggetta” di Termini Imerese, gli operatori dell’Istituto Zoo-profilattico Sperimentale di Sicilia, hanno liberato un esemplare di “tartaruga Caretta Caretta”. Questa specie è diffusa in molti mari del mondo, ma è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane. “L’esemplare di questa mattina aveva una lesione al livello dell’esofago” dice Salvatore Dara dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “dopo le prime cure, é stata avviata la procedura di stabilizzazione, abbiamo effettuato le prime diagnosi e solo dopo si è intervenuti chirurgicamente. Poi l’animale è stato collocato nelle vasche di degenza per la riabilitazione. La tartaruga che abbiamo liberato questa mattina era un soggetto di 42 chilogrammi ed è stata recuperata tra Termini Imerese e Cefalù alla fine di dicembre dello scorso anno. L’animale è stato dotato di un rivelatore satellitare che ci permetterà il tracciamento dei suoi spostamenti.”“Ringrazio l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sicilia per aver accolto la nostra richiesta di liberare il meraviglioso esemplare di tartaruga nei nostri mari dopo le cure ricevuta dai veterinari” dice il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “adesso la nostra tartaruga ha preso la via del mare e siamo felici perché l’abbiamo ribattezzata Himera. L’iniziativa di questa mattina testimonia la grande attenzione dell’Amministrazione Comunale alle tematiche ambientali. Adesso speriamo che Himera possa avere una lunga vita e che sia felice. Questo è un nuovo inizio per lei, ma anche un nuovo inizio e una nuova speranza per la nostra città.”____________________________

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago