Presso la “spiaggetta” di Termini Imerese, gli operatori dell’Istituto Zoo-profilattico Sperimentale di Sicilia, hanno liberato un esemplare di “tartaruga Caretta Caretta”. Questa specie è diffusa in molti mari del mondo, ma è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane. “L’esemplare di questa mattina aveva una lesione al livello dell’esofago” dice Salvatore Dara dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “dopo le prime cure, é stata avviata la procedura di stabilizzazione, abbiamo effettuato le prime diagnosi e solo dopo si è intervenuti chirurgicamente. Poi l’animale è stato collocato nelle vasche di degenza per la riabilitazione. La tartaruga che abbiamo liberato questa mattina era un soggetto di 42 chilogrammi ed è stata recuperata tra Termini Imerese e Cefalù alla fine di dicembre dello scorso anno. L’animale è stato dotato di un rivelatore satellitare che ci permetterà il tracciamento dei suoi spostamenti.”“Ringrazio l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sicilia per aver accolto la nostra richiesta di liberare il meraviglioso esemplare di tartaruga nei nostri mari dopo le cure ricevuta dai veterinari” dice il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “adesso la nostra tartaruga ha preso la via del mare e siamo felici perché l’abbiamo ribattezzata Himera. L’iniziativa di questa mattina testimonia la grande attenzione dell’Amministrazione Comunale alle tematiche ambientali. Adesso speriamo che Himera possa avere una lunga vita e che sia felice. Questo è un nuovo inizio per lei, ma anche un nuovo inizio e una nuova speranza per la nostra città.”____________________________
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…