Società

Il 28 Maggio sarà la Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale.

A molte ragazze Africane non basterà la solidarietà di un giorno visto che, come tutte le donne, avranno circa 450 cicli mestruali dalla pubertà alla menopausa.

In Guinea Conakry molte ragazze smettono di frequentare la scuola alla comparsa del primo ciclo mestruale e, alcune,rinunciano, rispetto ai loro compagni, a 145 giorni di lezioni scolastiche per mancanza di protezioni igieniche anche per il costo equivalente al salario di un giorno. A causa dei problemi economici, molte ragazze creano, con vecchie stoffe e stracci, delle rudimentali coppe mestruali. Il difetto d’igiene, legato a questa precarietà, può causare irritazioni, infezioni e sindromi di choc tossico.

Oltre al problema economico ne esistono altri, soprattutto nei villaggi dell’interno, di carattere socio-culturale, di tradizioni e religiosi che costringono le ragazze, alla comparsa del primo ciclo, a restare a casa o a sposarsi (spose bambine). Lottare per l’igiene mestruale non significa soltanto cercare di risolvere questi problemi, ma anche un modo per sottolineare la non parità di genere.

Aiutiamo queste ragazze! Aiutiamo la ONG SANYA che raccoglie e distribuisce le protezioni igieniche alle famiglie e alle scuole della Guinea. 

La ONG SANYA di Conakry informa e sensibilizza le ragazze e le loro famiglie sul problema affinché le mestruazioni non siano più un tabù, un impedimento al normale svolgimento della vita delle donne, ma affermazione dei diritti femminili. 

La ONG SANYA inoltre, opera su tutto il territorio della Guinea per spiegare alle famiglie e alle adolescenti che le mestruazioni sono semplicemente naturali per tutte le donne, di tutte le etnie, di tutte le classi sociali. La ONG SANYA ha anche la Missione di abbattere la convinzione che le mestruazioni siano un problema da vivere come una malattia imbarazzante che limita i rapporti sociali ed empatici. Sanya è una ONG Africana che opera in Guinea : donne Africane e uomini Africani per le ragazze e le famiglie Africane. 

WWW.SANYA-GN.ORG o Facebook: ONG SANYA.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago