Società

Incontro tra “Sos Impresa – Rete per la legalità” e il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia. Nasce intesa per rafforzare la battaglia per aumento denunce e sostegno alle imprese

È dopo un incontro, organizzato giorni fa da “Sos Impresa – Rete per la legalità” con il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che il Sottosegretario all’Interno con delega all’antiracket ed antiusura, Carlo Sibilia, ha ricevuto una delegazione di “Sos Impresa – Rete per la legalità aps” guidata dal presidente nazionale, Luigi Cuomo, e costituita dal vicepresidente vicario, Pippo Scandurra, e dai dirigenti nazionali, Lino Busà, Fausto Maria Amato, Domenico Capossela e Vincenzo Amoroso.

Un incontro che si è svolto in un clima di grande cordialità e intesa, mettendo al centro delle riflessioni e delle proposte la necessità di pervenire al più presto a una nuova e aggiornata versione dell’accordo quadro sottoscritto nel 2007 su iniziativa del Ministero dell’Interno, dal sistema bancario e dal tutto il mondo delle associazioni datoriali, antiracket e antiusura.

Su questi temi e sulla necessità di rafforzare un rapporto virtuoso con Banca d’Italia, ABI e banche nazionali per aiutare le famiglie e il sistema delle imprese, soprattutto dopo l’uragano COVID che ha messo in crisi l’intero sistema economico del nostro Paese, il Sottosegretario ha dichiarato di voler esprimere il suo impegno diretto perché è convinto che ”la parte più preoccupante degli effetti della crisi economica generata dalla pandemia si manifesterà più pesantemente nei prossimi mesi”.

Si è, inoltre, discusso sull’utilità di introdurre, nel sistema di sostegno e solidarietà a favore delle vittime di racket e usura che denunciano, anche un servizio di accompagnamento pubblico di reinserimento nell’economia legale delle imprese messe in crisi dai condizionamenti mafiosi e criminali. Il presidente Cuomo, il vice presidente Scandurra e l’intera delegazione, quindi, si sono detti soddisfatti dell’utile incontro e del livello di intesa e collaborazione instaurato con il Sottosegretario, al quale sarà consegnata nei prossimi giorni una nota specifica sulle questioni più urgenti dirette a rafforzare la battaglia affinché aumentino le denunce e crescano le imprese che rientrano nel sistema economico nella piena efficienza e capacità.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

9 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

12 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

15 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago