Eventi

23 maggio 2021: BCsicilia ricorda la strage di Capaci

Nel 29° anniversario della strage di Capaci, BCsicilia Isola delle Femmine in collaborazione con il Giornale di Isola, vuole ricordare i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, insieme agli agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Di Giovanni Falcone, in questa occasione, l’Associazione ha voluto coglierne principalmente l’aspetto umano che lo legava a Paolo Borsellino. Per questo motivo Agata Sandrone, Presidente di BCsicilia della sede di Isola delle Femmine, ha invitato Giovanni Paparcuri al Giardino della Memoria a Capaci. Paparcuri faceva l’autista giudiziario a Palermo, tante volte aveva guidato la macchina di Giovanni Falcone; il 29 luglio del 1983 andò a prendere a casa, in via Pipitone, il Consigliere istruttore Rocco Chinnici. Quella mattina davanti l’abitazione del giudice, un autobomba esplose uccidendo lui, due uomini della scorta e il portiere del palazzo. Giovanni Paparcuri rimase vivo per miracolo.
Volevano congedarlo a 27 anni, ma lui si è rifiutato. Non potendo più fare lo stesso lavoro, è diventato collaboratore amministrativo e grazie ad una felice intuizione di Paolo Borsellino si è occupato della banca dati di quello che fu poi chiamato maxiprocesso, istruito dai due giudici uccisi a Capaci e via D’Amelio.
Da qui è nato un racconto avvincente e umanamente toccante che vi invitiamo a seguire domenica 23 maggio 2021 alle ore 10,00 sulla pagina facebook di BCsicilia Isola delle Femmine e sulla pagina del Giornale di Isola.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago