Nel trentennale della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, che ricorre il 27 maggio, l’ANCI Sicilia aderisce all’iniziativa “Lunga vita ai diritti” e invita tutti i sindaci dell’Isola a proiettare, nei giorni a ridosso di questa ricorrenza, in un luogo rappresentativo della città, il logo celebrativo predisposto da UNICEF o, altrimenti, ad illuminare di blu un monumento o un edificio simbolo.
“È fondamentale – spiega il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, Leoluca Orlando – sottolineare l’importanza di una società che sia davvero a misura di bambini e ragazzi e che sia in grado di tutelare il diritto ad un futuro sereno. Per tutte le amministrazioni locali sarà un’occasione per rinnovare l’attenzione verso politiche che garantiscano piena attuazione dei principi della Convenzione ONU”.
I comuni potranno aderire, richiedere il logo, il materiale sociale e il materiale di approfondimento, contattando l’ufficio Programma Città Amiche dell’ UNICEF all’indirizzo cittamiche@unicef.it o al numero 06/47809220.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…