Nel trentennale della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, che ricorre il 27 maggio, l’ANCI Sicilia aderisce all’iniziativa “Lunga vita ai diritti” e invita tutti i sindaci dell’Isola a proiettare, nei giorni a ridosso di questa ricorrenza, in un luogo rappresentativo della città, il logo celebrativo predisposto da UNICEF o, altrimenti, ad illuminare di blu un monumento o un edificio simbolo.
“È fondamentale – spiega il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, Leoluca Orlando – sottolineare l’importanza di una società che sia davvero a misura di bambini e ragazzi e che sia in grado di tutelare il diritto ad un futuro sereno. Per tutte le amministrazioni locali sarà un’occasione per rinnovare l’attenzione verso politiche che garantiscano piena attuazione dei principi della Convenzione ONU”.
I comuni potranno aderire, richiedere il logo, il materiale sociale e il materiale di approfondimento, contattando l’ufficio Programma Città Amiche dell’ UNICEF all’indirizzo cittamiche@unicef.it o al numero 06/47809220.
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…