Società

Lo studio legale “avvocato Fasano” eletto dal Sole 24 ORE studio legale dell’anno 2021 nel settore diritto del lavoro e welfare

Per il terzo anno consecutivo lo studio legale fondato dalle due sorelle Fasano, sale sul podio degli studi legali italiani di eccellenza. A decretarlo una ricerca condotta dal Sole 24 ORE, quotidiano giuridico ed economico che per il tramite di Statista, società di ricerca, che stila ogni anno la lista degli studi legali più prestigiosi della penisola. La ricerca tiene conto unicamente di alcuni fattori imparziali, tra cui la popolarità dello studio sul web e i giudizi dei clienti soddisfatti.In base alle Regioni di appartenenza ed alla branca di specializzazione poi viene stilata la classifica nazionale. Avvocato Fasano quest’anno si colloca tra gli studi italiani di eccellenza in materia di Diritto del lavoro, sia a livello nazionale che Regionale. Uno studio legale conosciuto oramai da Milano a Ragusa che conta oltre 1000 contenziosi su tutta la penisola e collaborazioni con circa 20 legali ubicati in ogni capoluogo di Regione. Non solo. Uno studio legale ove l’impatto web e’ in fortissima crescita: con una pagina Facebook che vanta oltre 12.000 follower clienti e con recensioni di soddisfazione pari al 100%, e’ tra i primi studi in Italia a vantare questo risultato. Per la comunità castelbuonese un piccolo vanto. Gli avvocati Fasano hanno scelto la cittadina Madonita come sede secondaria del loro studio, certamente per le origini familiari che le legano fortemente al territorio. Un lo studio che anche sulle Madonie si occupa del contenzioso lavoristico: cause di licenziamento e mobbing, stabilizzazioni, previdenza, pensioni, ricorsi scolastici, consulenza alle imprese, ricorsi al TAR, e tutto quanto concerne il mondo del lavoro. Un grande risultato che vede ancora una volta Castelbuono sul podio delle eccellenze. Ma questa volta per la cultura e le libere professioni. L’ingegnere Morici, il nonno dei due avvocati, padre dello sviluppo turistico di Castelbuono e delle Madonie, non potrebbe essere che soddisfatto.

Sostenete MadonieLive

https://www.paypal.com/donate?business=86CC4ELWG2A2E&currency_code=EUR

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago