«L’acqua deve restare pubblica e la gestione rimanere in capo ai Comuni che ne hanno i requisiti». Lo afferma il capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, Alessandro Aricò, annunciando un’apposita mozione e aggiungendo: «Condividiamo l’appello lanciato da numerosi sindaci siciliani contro l’ipotesi del governo nazionale di abrogare l’articolo di legge che prevede le gestioni dirette comunali dei servizi idrici. Questa è una battaglia politica che va condotta in maniera trasversale, senza logiche di appartenenza, al fine di garantire che la gestione dell’acqua non sia sottratta ai Comuni. In questi anni, infatti, sono stati attuati percorsi virtuosi in alcuni Comuni siciliani, tramite la realizzazione di depuratori e un servizio idrico efficiente che ha garantito tariffe più basse. Si tratta di una realtà da preservare, per questo ci opporremo con fermezza a qualsiasi tentativo di smantellarla».
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…