Madonie

Z. F. M.: Identificata la copertura finanziaria. Ars approva ordine del giorno. Ora tocca a Roma

Il comitato ZFM: «A questo punto, dicano sì o no. Le Terre alte sono allo stremo non possono più aspettare». Un video al giorno per sensibilizzare la politica romana con l’iniziativa #dirittodiresidenza
Nuova missiva, e nuovo appello alla politica romana, dell’Associazione per l’istituzione delle Zone Franche Montane Sicilia ai vertici istituzionali e alle autorità nazionali che hanno ricevuto e ascoltato la delegazione dei sindaci e comitato intervenuti a Roma nella grande adunanza del 6 maggio, dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea regionale siciliana dell’ordine del giorno n. 544 sulle Zone Franche Montane, che identifica la copertura finanziaria necessaria, nelle risorse provenienti dal gettito dell’Iva all’importazione, approvato nella seduta n° 264 dell’11 maggio e firmato da tutti i capigruppo del Parlamento siciliano.
L’appello delle ZFM alla politica nazionale a fare presto
«Il Governo regionale ha espresso “parere favorevole” all’ordine del giorno che impegna il presidente della Regione siciliana a porre in essere tutte le interlocuzioni istituzionali opportune – si legge nella lettera inviata, tra gli altri, alle ministre Mara Carfagna e Mariastella Gelmini -, affinché la Commissione paritetica (composta da quattro membri in rappresentanza dello Stato e della Regione) adotti provvedimenti idonei a trovare adeguata copertura finanziaria a sostegno delle disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane anche destinando, in via prioritaria, a quest’ultime le risorse provenienti dal gettito dell’Iva all’importazione».
«Adesso la copertura finanziaria è stata individuata – commenta il presidente dell’Associazione Zone Franche Montane Sicilia, Vincenzo Lapunzina -. A questo punto, l’unica cosa che resta da fare è dire sì o no. Le “Terre alte” sono allo stremo, hanno bisogno di risposte immediate. Le ZFM possono essere una leva per una complessiva ripresa della Regione siciliana e – aggiunge Lapunzina – dovrebbero essere motivo di unione e non di divisione, chi non lo comprende è nemico della Sicilia e, soprattutto, delle comunità che amministra».
L’iniziativa #dirittodiresidenza per sensibilizzare la politica romana
L’Associazione Zone Franche Montane Sicilia ha lanciato l’iniziativa #dirittodiresidenza, un video al giorno, pubblicato sulla pagina Facebook zonefranchemontane, che racconti, attraverso la testimonianza dei sindaci, le unicità di ciascuno dei 133 comuni che la costituiscono, i disagi ma anche la voglia di continuare a vivere in quei luoghi, per sensibilizzare la politica romana.
Il presidente dell’Associazione Zone Franche Montane Sicilia e coordinatore regionale del comitato
Vincenzo Lapunzina

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

9 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

12 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

15 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

17 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

19 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

21 ore ago