Eventi

Riapertura delle Torri Cattedrale Cefalù

La Cooperativa Sociale Il Segno e la Diocesi di Cefalù sono liete di annunciare la riapertura dei percorsi di visita della Cattedrale di Cefalù a partire da sabato 22 maggio 2021.
 
Dopo il periodo di pausa dovuto alla stagione invernale e al rispetto dei decreti ministeriali vigenti, ripartono con grande entusiasmo i percorsi di visita che permetteranno ai visitatori di godere delle bellezze culturali della Cattedrale, vivendo un’esperienza emozionale unica tra tesori di inestimabile pregio, architetture di rara fattura e punti di vista eccezionali.
Le Torri, infatti, permettono di assaporare uno straordinario panorama che si apre sopra i tetti della città a 360˚ tra la Rocca e il mare; il Museo Diocesano allestito all’interno della Sala del Capitolo preserva oltre un centinaio di manufatti di singolare bellezza!
Tante le novità presenti all’interno dei percorsi, con l’obiettivo di rendere gli stessi più dinamici ed interattivi, guidando il visitatore alla scoperta dei segreti del Duomo!
 
A partire da sabato 22 maggio 2021 le visite saranno consentite tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Nel weekend le visite sono consentite solo ed esclusivamente su prenotazione. 
 
I tour di visita si articolano secondo tre Itinerari. Il Tour Rosso comprende la visita completa che partendo dalle Torri e dai Tetti della Basilica si estende all’area dei Mosaici, e poi dalla Sacrestia si snoda all’interno delle stanze del Palazzo Vescovile sino a giungere al meraviglioso Chiostro Canonicale. Il Tour Blu è la visita veloce che da accesso a Torri, Tetti e Mosaici, mentre il Tour Verde racchiude il percorso che va dalla Sacrestia al Chiostro Canonicale.
 
Al fine di svolgere le visite garantendo le corrette misure di distanziamento interpersonale tra i visitatori, gli ingressi saranno contingentati nell’osservanza dei protocolli di sicurezza e delle normative vigenti. È obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento della visita. Per evitare che si possano creare assembramenti, pur potendo acquistare i ticket di ingresso presso la biglietteria, è consigliabile effettuare l’acquisto sul sito web ufficiale www.duomocefalu.it dove sarà possibile prenotare in pochi semplici passaggi la fascia oraria desiderata per la visita e trovare tutte le informazioni necessarie.

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

41 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago