Eventi

Riapertura delle Torri Cattedrale Cefalù

La Cooperativa Sociale Il Segno e la Diocesi di Cefalù sono liete di annunciare la riapertura dei percorsi di visita della Cattedrale di Cefalù a partire da sabato 22 maggio 2021.
 
Dopo il periodo di pausa dovuto alla stagione invernale e al rispetto dei decreti ministeriali vigenti, ripartono con grande entusiasmo i percorsi di visita che permetteranno ai visitatori di godere delle bellezze culturali della Cattedrale, vivendo un’esperienza emozionale unica tra tesori di inestimabile pregio, architetture di rara fattura e punti di vista eccezionali.
Le Torri, infatti, permettono di assaporare uno straordinario panorama che si apre sopra i tetti della città a 360˚ tra la Rocca e il mare; il Museo Diocesano allestito all’interno della Sala del Capitolo preserva oltre un centinaio di manufatti di singolare bellezza!
Tante le novità presenti all’interno dei percorsi, con l’obiettivo di rendere gli stessi più dinamici ed interattivi, guidando il visitatore alla scoperta dei segreti del Duomo!
 
A partire da sabato 22 maggio 2021 le visite saranno consentite tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Nel weekend le visite sono consentite solo ed esclusivamente su prenotazione. 
 
I tour di visita si articolano secondo tre Itinerari. Il Tour Rosso comprende la visita completa che partendo dalle Torri e dai Tetti della Basilica si estende all’area dei Mosaici, e poi dalla Sacrestia si snoda all’interno delle stanze del Palazzo Vescovile sino a giungere al meraviglioso Chiostro Canonicale. Il Tour Blu è la visita veloce che da accesso a Torri, Tetti e Mosaici, mentre il Tour Verde racchiude il percorso che va dalla Sacrestia al Chiostro Canonicale.
 
Al fine di svolgere le visite garantendo le corrette misure di distanziamento interpersonale tra i visitatori, gli ingressi saranno contingentati nell’osservanza dei protocolli di sicurezza e delle normative vigenti. È obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento della visita. Per evitare che si possano creare assembramenti, pur potendo acquistare i ticket di ingresso presso la biglietteria, è consigliabile effettuare l’acquisto sul sito web ufficiale www.duomocefalu.it dove sarà possibile prenotare in pochi semplici passaggi la fascia oraria desiderata per la visita e trovare tutte le informazioni necessarie.

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

8 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago