Territorio

18 Maggio • Riapertura dei musei di Castelbuono al pubblico

In base alle recenti disposizioni e in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM (International Council of Museums) che quest’anno ha come tema ‘Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi’ per invitare i musei a immaginare e condividere nuove pratiche di (co)creazione di valori, nuovi modelli commerciali per le istituzioni culturali e soluzioni innovative per le sfide sociali, economiche e ambientali del presente, siamo lieti di comunicare che da Martedì 18 maggio 2021 riaprono al pubblico il Museo Civico (Castello dei Ventimiglia), il Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo” e il Museo della Torre dell’Orologio, istituzioni culturali del Comune di Castelbuono. Il pubblico sarà accolto in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid 19. L’accesso ai musei è possibile muniti di mascherina, rispettando il distanziamento fisico di almeno un metro, in entrata sarà effettuata la rilevazione della temperatura corporea, infine è obbligatoria la sanificazione delle mani in entrata e in uscita (attraverso gli appositi erogatori posti all’interno delle strutture museali).

“Dopo un lungo periodo di chiusura -hanno dichiarato congiuntamente la direttrice Laura Barreca e i direttori Franco Toscano e Rosario Mazzola – le nostre istituzioni culturali ritornano ad accogliere i visitatori in sicurezza. Si potranno ammirare le collezioni storico-artistiche e naturalistiche dei Musei, approfittando anche della visita per scoprire il borgo medievale di Castelbuono, ai piedi del Parco delle Madonie, e per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale, di un territorio e di uno stile di vita mediterraneo”.

Al Museo Civico di Castelbuono, è possibile visitare oltre alle collezioni di archeologia, di arte sacra e di arte moderna e contemporanea, la mostra “La stanza delle Meraviglie”, una sorta di wunderkammer contemporanea, e la Cappella palatina con gli stucchi su fondo ore della Bottega dei Serpotta (1684).

Al Museo Naturalistico si trova la collezione Erbario del Museo che comprende circa 7000 foglie essiccate conservate in grandi raccoglitori, e le collezioni paleontologica, malacologica, entomologica, di antichi utensili e reperti preistorici, oltre che i cimeli, le pubblicazioni, la biblioteca di Francesco Minà Palumbo, naturalista, ricercatore, scienziato (1814-1899) che dedicò la sua vita a catalogare l’immenso patrimonio naturale delle Madonie.

Al Museo della Torre dell’Orologio, che è sito nell’ edificio della prima metà del ‘600 prospiciente la centralissima piazza Margherita, si trova un antico orologio meccanico perfettamente funzionante, realizzato nel 1885 dalla rinomata ditta Isidoro Sommaruga di Milano, i cui laboratori siti in via Solferino hanno cessato di lavorare nel 1912. Una ditta importante che riuscì a conquistare la medaglia di bronzo all’Expo Universale di Parigi del 1878.

I musei sono aperti da martedì 18 maggio secondo i seguenti orari:
 

Museo Civico di Castelbuono:

dal martedì a domenica: ore 10-13.15 | ore 14.45-18.00

Ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

6 minuti ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

5 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

7 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago