Madonie

Nasce il sito web del Borgo più bello d’Italia,”A spasso per Petralia Soprana”

 È online il sito web ‹‹A spasso per Petralia Soprana›› realizzato dagli alunni della classe 3A della scuola secondaria di primo grado di Petralia Soprana.

Il sito presenta Petralia Soprana dalle sue origini ai giorni nostri attraverso varie sezioni. In esse viene raccontato il territorio, la flora e la fauna, la geologia, l’architettura civile e religiosa, la cultura, le tradizioni, la musica, la cucina, le feste, le sagre e lo sport. Infine, la sezione photo gallery, “Momenti e aspetti magici del paese” offre al visitatore più di 200 foto/video con aspetti particolari di Petralia Soprana. Tutte le sezioni sono tradotte in lingua inglese e francese ed è presente anche uno spazio dedicato alle strutture ricettive.

La presentazione ufficiale del sito “A spasso per Petralia Soprana” è avvenuta ieri pomeriggio (sabato 15 maggio) in video conferenza a cura dei ragazzi che lo hanno realizzato, con la collaborazione della docente Marisa Sabatino e dell’animatore digitale Michele Cerami. All’incontro hanno partecipato il dirigente scolastico Alberto Celestri, i docenti, gli alunni e i genitori, l’assessore alla pubblica istruzione Marinella Prestigiacomo e il presidente del Consiglio Leo Agnello che ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato all’iniziativa, docenti e gli alunni, ai quali sono arrivati anche i complimenti del sindaco Pietro Macaluso.

“La nostra scuola – ha detto Leo Agnello – come sempre si distingue per le iniziative didattiche, culturali e musicali. Questo sito arricchisce l’offerta promozionale di Petralia Soprana e arriva nel momento giusto. Dobbiamo ripartire infatti dalle bellezze che offre il nostro paese e dalle potenzialità del territorio che ci hanno portato ad essere Borgo più bello d’Italia.”

Soddisfatto anche il dirigente scolastico Alberto Celestri che ha sottolineato l’importanza didattica del progetto che ha avuto una valenza formativa di alto valore in quanto si tratta di un vero “compito di realtà”.

“Il progetto si è potuto realizzare – ha affermato Marisa Sabatino – grazie alla collaborazione tra la scuola, le famiglie, le istituzioni e il territorio. Una sinergia che consente sempre di fare grandi cose anche in un piccolo paese come Petralia Soprana. Inoltre, queste attività – conclude la docente di lettere – si possono considerare momenti di crescita culturale per tutti: alunni e docenti. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno collaborato durante il lavoro di ricerca.”

Il lavoro è stato realizzato durante il primo e il secondo quadrimestre dell’anno scolastico in corso. I ragazzi della 3 A, oltre all’attività di ricerca e studio, svolta in classe con i docenti, hanno anche effettuato delle ricerche dirette sul territorio che hanno consentito di reperire il materiale documentale e fotografico che è stato riportato nel sito web alla realizzazione del quale hanno contribuito i docenti: Marisa Sabatino docente di lettere, Maria Santa Virga docente di tecnologia , Maria Forestieri docente di scienze matematiche , Rita  Macaluso docente di francese, Santina Messineo docente di inglese, Calogero Sabatino docente di ed. fisica, Anna Maria Mazzola docente di arte, Luisa D’Ambrosio docente di musica, Aurora Mocciaro docente di religione.

Questo il link del sito: https://sites.google.com/view/aspassoperpetraliasoprana/home-page

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago