Fit Cisl Sicilia su accordo nazionale per assunzioni di 1.000 unità nel settore della manutenzione infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI):“ottimo risultato, soprattutto in questa fase di pandemia,auspichiamo che la Direzione Territoriale Produzione Sicilia faccia valere le esigenze di copertura delle posizioni scoperte nell’isola.Adesso anche Anas, l’altra società del gruppo, incrementi il proprio organico assumendo nuovi giovani tecnici”.
La Fit Cisl Sicilia esprime apprezzamento per l’accordo nazionale firmato ieri con Rete Ferroviaria Italiana, che prevede prioritariamente l’assunzione di 1.000 unità sull’intero territorio nazionale nel settore della manutenzione infrastrutture e che conferma la linea strategica dell’azienda di prosecuzione dello sforzo in materia di sviluppo, potenziamento ed ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria, anche con investimenti sul personale. “Auspichiamo – commenta Dionisio Giordano segretario generale Fit Cisl Sicilia – che la Direzione Territoriale Produzione Sicilia faccia la sua parte con la copertura di tutte le posizioni scoperte all’interno dell’isola, oggi stimata in circa 100 unità, al fine di elevare gli standard di sicurezza per i lavoratori e qualitativi di produzione. ‘Incidenti zero’ e ‘puntualità’ sono obiettivi concreti, perseguibili e realizzabili”.
L’accordo prevede, inoltre, l’internalizzazione di alcune attivitàpresso l’impianto RFI-ONAI di Carini, che sempre più si qualifica quale sito strategico e altamente produttivo e l’acquisto di locomotive bimodali diesel/elettriche per il settore manovra-navigazione di Messina. “Adesso anche l’altra società del gruppo, Anas, incrementi il proprio organico assumendo nuovi giovani tecnici, anche in vista dell’attuazione del PNRR sul tema del rilancio delle infrastrutture”. Giordano conclude, “Sia lo sforzo congiunto aziende/sindacati, a produrre risultati eccellenti sul piano dello sviluppo infrastrutturale tecnologico e dell’occupazione. Sia questo l’asse su cui costruire la ripresa”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…