Da oggi è online il nuovo portale turistico VisitGratteri.com. Lo annuncia il sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto.
È il frutto della intuizione, del lavoro e soprattutto dell’amore per questa piccola gemma delle Madonie di un giovane insegnante di lettere – Marco Fragale – originario di Gratteri.
Forte di un bagaglio di conoscenza di tutto rispetto per il lavoro di ricerca che da anni Marco Fragale svolge non solo tra archivi e biblioteche ma anche direttamente “sul campo” arricchendosi di tutto ciò che la tradizione orale offre, Marco Fragale è riuscito a coinvolgere studenti universitari e i ragazzi della Consulta Giovanile di Gratteri riconoscendo agli stessi la veste di veri protagonisti.
Il portale – spiega il Sindaco – in ben cinque lingue, sarà strumento utilissimo non solo per la divulgazione nel mondo di Gratteri e del suo patrimonio artistico, monumentale e ambientale di particolare rilevanza, ma risulterà utilissimo a chiunque voglia “esplorare e vivere ” questa realtà di rara bellezza .
La realizzazione del portale si inserisce in un percorso ideato e voluto dalla Amministrazione Comunale e mirato, attraverso il linguaggio esaltante delle tradizioni, della storia , dei beni artistici che questo “scrigno di bellezza” gelosamente conserva, a
“riprendere il cammino”.
Al Museo, – conclude – che recentemente si è arricchito di ciò che gli scavi archeologici alla Abbazia di San Giorgio ci hanno consentito di acquisire , assegniamo il ruolo di “motore di spinta” per percorrere agevolmente la strada maestra del turismo culturale e ambientale su cui puntiamo per il futuro di questa Comunità.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…