Collage, ritratti buffi e musica stravagante ispirato alle opere di G. Arcimboldo (1527-1593), il laboratorio dal titolo “Teste stravaganti” che “Elementi Creativi” propone ai bambini di età dai 6 agli 11 anni, martedì 18 maggio nella sua sede di Via Tommaso Natale 78e, dalle ore 16 alle ore 18.00.
Si tratta del primo di quattro incontri del progetto “InsidArt” con gli artisti, le tecniche e le emozioni, progettati dagli studenti del corso di Pratiche Creative per l’Infanzia della Prof. Gabriella Fiore a.a. 2020-21 dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
I laboratori proporranno quattro esperienze creative capaci di accompagnare i bambini nella sperimentazione e nella scoperta delle possibilità espressive degli strumenti dell’arte stimolandoli ad osservare il mondo con occhi diversi, afferma Amelia Bucalo Triglia, presidente dell’Associazione.
Ogni incontro del martedi, infatti, sarà dedicato a un artista, di cui si racconterà la storia e si sperimenteranno le tecniche. Mescolando narrazione, osservazione, ascolto e azione i bambini verranno coinvolti in un gioco creativo ispirato all’importanza dei linguaggi non verbali quali strumenti di supporto alla crescita, al confronto e alla condivisione.
La partecipazione al laboratorio è gratuita. Per prenotarsi, chiamare il cell. 3296509941 o scrivere a info@teatrodelfuoco.com
Elementi creativi è in via Tommaso Natale 78e (di fronte villa Boscogrande) Palermo. L’indirizzo su google map è https://goo.gl/maps/r7U7wVcDLTC4r5ec7
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…