Territorio

Zfm, rammaricati per l’ assenza di alcuni sindaci madoniti: gli “allineati” agiscono nell’interesse delle comunita’

Le Zone Franche Montane costituiscono una misura di politica economica approvate dall’ARS – in attesa di essere esaminate dai due rami del Parlamento della Repubblica – per il rilancio delle zone interne dell’isola che nel tempo subiscono un lento processo di spopolamento.
Le temporanee agevolazioni riguardano sia il profilo fiscale sia quello previdenziale.
La legge è nel solco delle Next Generation EU, pur essendo stata pensata in tempi remoti rispetto al recente provvedimento dello Stato Italiano, privilegia l’iniziativa privata quale volano per una effettiva ripresa economica.

Siamo rammaricati per la perseverante assenza di alcuni sindaci e amministratori del comprensorio madonita, registrata anche in occasione della trasferta romana del 6 Maggio u.s. e non ultima l’11 maggio a Palermo, in occasione della consegna, ai presidenti dei Gruppi parlamentari dell’ARS, di una proposta di O.d.G., lo stesso giorno votata all’unanimità

Tale assenza era già stata annunciata dagli stessi attraverso un comunicato stampa diramato il 4 maggio u.s.

Non se ne comprendono le motivazioni, come da loro stigmatizzato nel comunicato “chi organizza la manifestazione non può chiedere oggi la presenza degli stessi primi cittadini che quotidianamente tenta di delegittimare sia sul piano amministrativo che personale perché rappresentano l’Unione Madonie”, se non altro perché non ci risulta che nessuno degli organizzatori, nella qualità di rappresentante dell’Associazione abbia mai delegittimato il loro percorso amministrativo e meno che mai la sfera personale.

Gli amministratori che hanno scelto di partecipare all’iniziativa e che da tempo seguono responsabilmente le molteplici azioni messe in campo, non sono “allineati” a nessun pensiero, semmai, liberamente, agiscono nel merito e nell’esclusivo interesse delle rispettive comunità che stanno vivendo momenti di forte preoccupazione e incertezza per il futuro.

Ma non abbiamo tempo per continuare a soffermarci su questi aspetti marginali e sui cronici comportamenti puerili, rimaniamo impegnati a guardare alla portata storica di quello che sta succedendo in questi giorni.

In conclusione vogliamo rassicurare gli operatori economici del comprensorio madonita, quindi dei Comuni “non allineati” (vicini alla cd Unione) e amministrati dai sindaci di Alimena, Bompietro, Caltavuturo, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Pollina e San Mauro Castelverde, interessati alle disposizioni istitutive le zfm in Sicilia.
Nel corso degli anni sono stati ben rappresentati da altri e l’assenza dei rispettivi amministratori non ci ha inibito e non ci inibirà dal sostenere questa battaglia di civiltà.

Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione ZFM Sicilia

Lapunzina Vincenzo
Virga Alberto
Spinelli Vincenzo
Cassisi Salvatore
Polito Antonio
Spitale Calogero
Cità Giuseppe

Per approfondire consultare il sito

https://www.zonefranchemontanesicilia.it

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago