Madonie

L’acqua: dono, risorsa, ecosostenibilità,un convegno al Mandralisca

Si è svolta, presso l’IPSSEOA Mandralisca di Cefalù, un’interessante conferenza dal tema: L’acqua: dono, risorsa, ecosostenibilità

Organizzata dai docenti Carmelo Iraci e Loredana Ollà e rivolta alle classi dell’Alberghiero serale, la manifestazione ha avuto luogo in modalità mista: classi in presenza, rispettando le restrizioni anti Covid 19 e ospite in meet.

I docenti sono stati anche relatori del convegno insieme al Dott. Giuseppe De Lorenzo, funzionario informatico presso il Laboratorio Chimico della Agenzia delle Dogane con sede in Roma, autodidatta in elettronica ed esperto per hobby di energia fotovoltaica, elettronica ed informatica.
L’incontro ha avuto inizio alle 17.30, con l’intervento della prof.ssa Loredana Ollà la quale ha affrontato il tema dell’acqua come dono; con l’ausilio del power point ha evidenziato che è dovere di ogni persona – soprattutto credente – tutelare e risparmiare questo bene elargito da Dio, già al momento della creazione. Le varie religioni, specialmente quelle monoteiste, affrontano la tematica dell’acqua; i cristiani addirittura attribuiscono un valore altamente simbolico, in quanto la associano a Gesù Salvatore, acqua e fonte inesauribile.

Il prof. Iraci, esperto in scienze, ha dissertato sulla tematica dell’acqua intesa come risorsa di certo non inesauribile. Ha illustrato le varie parti del mondo in cui questo bene è deficitario e quanti sacrifici, invece, vengono affrontati, in special modo dalle popolazioni meno fortunate, per godere di un sorso d’acqua. L’attenzione del docente si è posta inoltre sulla sperequazione tra alcune zone in cui l’acqua viene sperperata e altre in cui invece si lesina ciò che dovrebbe essere un diritto inalienabile di ogni individuo. 

È il turno del Dott. Giuseppe De Lorenzo, il quale è stato già ospite di un precedente convegno e anche in questa occasione ha fornito il suo prezioso contributo in modo amichevole.

Essendo esperto di fotovoltaico, ma non solo, il dott. De Lorenzo ha esposto un suo progetto dal nome “Stillaquae”, atto a far risparmiare fino al 50% dell’acqua. Interessato da sempre alle energie rinnovabili, ha fatto della parola Ecosostenibilità il suo cavallo di battaglia.

“Il futuro – ha sottolineato – è green e per esserlo dobbiamo partire dal presente: far capire alle nuove generazioni il risparmio e il rispetto di beni quali l ‘acqua, e non solo questa. Quanto detto, malgrado sia abbondantemente contenuto nell’Agenda 2030, incontra ancora in molti di noi trova ostacoli nell’essere attuato”. Il Dott. De Lorenzo ha presentato quindi il progetto su accennato : un sistema semplice, ma efficace, che consente il risparmio di acqua basandosi non su restrizioni meccaniche ma quasi esclusicamente sulla responsabilità personale di utilizzo e la piena coscienza del valore della risorsa. Attraverso la visione di un video ne ha mostrato il funzionamento: semplice, diretto ed efficace

Gli allievi hanno mostrato un vivo entusiasmo durante l’esposizione del Dott. De Lorenzo, ponendo quesiti e inviando feedback molto interessanti per il Convegno. 

Un grazie conclusivo oltre che all’allievo B.M., che ha trattato il tema dell’acqua in Letteratura, va ai docenti organizzatori e promotori dell’evento e al Dirigente Scolastico Francesco Di Majo, preside dell’Istituto Mandralisca, per aver approvato l’utile e importanza iniziativa.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago