Attualità

Inps, Roberto D’Agostino eletto presidente del comitato provinciale

Roberto D’Agostino è il nuovo presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Palermo. D’Agostino, indicato su proposta di Cgil, Cisl e Uil, è stato eletto stamani all’unanimità dai componenti del Comitato che rappresentano i lavoratori, i datori di lavoro, l’amministrazione regionale e l’amministrazione dello Stato.
Ex assessore del Comune, dirigente per anni della Cgil Palermo ed ex presidente del comitato centrale Fiom, una lunga carriera alle spalle nel settore dell’Informatica per Ibm Italia, da oggi Roberto D’Agostino assume la guida del Comitato che si occupa delle decisioni in materia di ricorsi amministrativi sulle prestazioni erogate dall’Inps e che partecipa, in sinergia con la dirigenza dell’ente, alla predisposizione e al raggiungimento degli obiettivi in materia previdenziale e assistenziale.
D’Agostino ha ricoperto in passato anche importanti ruoli pubblici come la presidenza del Patto di Palermo e quella del Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, oltre ad essere stato socio e amministratore di una start up innovativa nel settore del trattamento dei rifiuti premiata al Premio Nazionale per l’Innovazione Modena 2016 e al Premio Marzotto 2020.
“Ringrazio innanzitutto la Cgil e tutti i rappresentanti dei lavoratori e delle categorie produttive – dichiara il neo presidente Roberto D’Agostino – L’organismo che da oggi presiedo si occupa principalmente delle decisioni sui contenziosi che riguardano i cittadini. La mia intenzione è interpretare il ruolo in modo estensivo, utilizzando al massimo le sinergie tra gli enti che incidono sul territorio, come Comune, Camere di Commercio, ministero del Lavoro, Anpal, per migliorare l’azione sul territorio utilizzando le banche dati esistenti, agendo da pungolo e da supporto e mettendo in condivisione il patrimonio di conoscenze e di rapporti costruito in anni di esperienza sul campo”.
“L’Inps – aggiunge D’Agostino – come organo periferico del ministero del Lavoro si impegna a dare il proprio contributo per la risoluzione delle vertenze aziendali e l’individuazione di politiche attive personalizzate per un territorio gravato da un tasso di disoccupazione intollerabile e da un tasso di povertà che costituisce per le sue dimensioni grande allarme sociale”. .
“Auguri di buon lavoro a Roberto D’Agostino – aggiunge il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – per il compito che assume in questo particolare momento in cui l’emergenza sanitaria impone a tutte le istituzioni di collaborare per limitare gli effetti devastanti sull’economia, sulle attività produttive e sui lavoratori. La ripartenza in sicurezza del mondo del lavoro e la creazione di condizioni per un rilancio dell’occupazione sono i nostri obiettivi principali. Il miglioramento non può che essere la cifra e il riferimento per le attività da fare, anche in collaborazione con l’Inps, per migliorare un quadro sconfortante in cui l’invecchiamento progressivo della popolazione, che condiziona i conti e le azioni del sistema previdenziale, è costante, la fuga dei giovani laureati continua a essere inarrestabile e le politiche attive sul lavoro sono insufficienti”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago