Attualità

Incendi, Flai, Fai e Uila sulle accuse ai forestali per i roghi nei boschi

“Generalizzare non serve a capire quali siano i problemi reali. Ed è pericoloso, un fatto grave, perché in questo modo si rischia di individuare soltanto un nemico, esponendolo. Nel 2017 un giovane armato di pistola minacciò dei forestali che stavano spegnendo un incendio, a Santa Cristina Gela in provincia di Palermo, accusandoli di essere loro quelli che appiccano gli incendi nei boschi. Bisognerebbe nelle statistiche ricordare anche i lavoratori morti nel tentativo di spegnere gli incendi”, dichiarano il segretario Flai Cgil Palermo Dario Fazzese, il segretario Fai Cisl Palermo Trapani Franco Nuccio e il segretario Uila Uil Palermo Giuseppe La Bua.
Così i segretari di Flai, Fai e Uila replicano alle dichiarazioni, riportate oggi dal Giornale di Sicilia, del dirigente del Corpo forestale e del servizio Antincendio che nella loro relazione annuale evidenziano presunte responsabilità degli operai stagionali, assieme ad altre emergenze come la mafia dei pascoli, tra le cause dei roghi di origine dolosa.
“Ci ricorda molto l’attacco generico di Musumeci ai dipendenti pubblici fannulloni. Una brutta abitudine delle istituzioni regionali, quella di scaricare le proprie inadempienze sui dipendenti – proseguono Fazzese, Nuccio e La Bua – Puntare il dito su lavoratori che svolgono un compito che li pone in condizione di rischio per la propria vita sembra più un tentativo di mettere le mani avanti rispetto ai ritardi della programmazione della campagna di prevenzione antincendi, sempre più precaria, anche nei fondi adoperati per garantirne lo svolgimento corretto. La Regione dovrebbe assumersi le sue responsabilità. Se poi si vuole fare chiarezza su chi possa avere interessi negli incendi, si seguano i soldi spesi: è facile capire chi guadagna dagli incendi, e non sono certamente i lavoratori, che spesso pagano con la propria vita. Difenderemo la dignità degli addetti del settore in ogni sede, anche giudiziaria, da ogni tentativo di diffamare lavoratori che svolgono onestamente il proprio lavoro”.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago