Attualità

Incendi, Flai, Fai e Uila sulle accuse ai forestali per i roghi nei boschi

“Generalizzare non serve a capire quali siano i problemi reali. Ed è pericoloso, un fatto grave, perché in questo modo si rischia di individuare soltanto un nemico, esponendolo. Nel 2017 un giovane armato di pistola minacciò dei forestali che stavano spegnendo un incendio, a Santa Cristina Gela in provincia di Palermo, accusandoli di essere loro quelli che appiccano gli incendi nei boschi. Bisognerebbe nelle statistiche ricordare anche i lavoratori morti nel tentativo di spegnere gli incendi”, dichiarano il segretario Flai Cgil Palermo Dario Fazzese, il segretario Fai Cisl Palermo Trapani Franco Nuccio e il segretario Uila Uil Palermo Giuseppe La Bua.
Così i segretari di Flai, Fai e Uila replicano alle dichiarazioni, riportate oggi dal Giornale di Sicilia, del dirigente del Corpo forestale e del servizio Antincendio che nella loro relazione annuale evidenziano presunte responsabilità degli operai stagionali, assieme ad altre emergenze come la mafia dei pascoli, tra le cause dei roghi di origine dolosa.
“Ci ricorda molto l’attacco generico di Musumeci ai dipendenti pubblici fannulloni. Una brutta abitudine delle istituzioni regionali, quella di scaricare le proprie inadempienze sui dipendenti – proseguono Fazzese, Nuccio e La Bua – Puntare il dito su lavoratori che svolgono un compito che li pone in condizione di rischio per la propria vita sembra più un tentativo di mettere le mani avanti rispetto ai ritardi della programmazione della campagna di prevenzione antincendi, sempre più precaria, anche nei fondi adoperati per garantirne lo svolgimento corretto. La Regione dovrebbe assumersi le sue responsabilità. Se poi si vuole fare chiarezza su chi possa avere interessi negli incendi, si seguano i soldi spesi: è facile capire chi guadagna dagli incendi, e non sono certamente i lavoratori, che spesso pagano con la propria vita. Difenderemo la dignità degli addetti del settore in ogni sede, anche giudiziaria, da ogni tentativo di diffamare lavoratori che svolgono onestamente il proprio lavoro”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago