Si tratta di un concorso dedicato alla composizione poetica, in italiano e in vernacolo, che si
prefigge di indagare con il potente linguaggio evocativo della poesia, la biodiversità legata
alla flora, alla fauna, alla vegetazione e alla moltitudine di paesaggi che caratterizzano il
territorio italiano, nonché gli aspetti connessi alla geologia e alla climatologia: ciò al fine di
avere una nuova visione ed un’interpretazione genuina ed autentica delle innumerevoli
componenti della Natura e della complessità e fragilità delle loro relazioni.
Ecco il bando:
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…