Il Consiglio comunale di Cefalù, nella seduta dello scorso 6 maggio, su proposta dell’Amministrazione comunale, ha approvato misure per agevolare le attività economiche danneggiate dalla pandemia da Covid-19.
In particolare – dice l’Amministrazione Comunale di Cefalù – è stato deliberato l’esonero dal pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico per tutte le attività commerciali, pubblico esercizio e per le attività mercatali fino al 31 dicembre 2021.
Si è ritenuto indispensabile, a sostegno del tessuto produttivo locale, adottare un provvedimento più estensivo rispetto a quello emanato dal Governo nazionale.
Quest’ultimo, infatti, riguarda soltanto gli esercizi di somministrazione e i mercati e fissa l’esonero fino al 30 giugno.
La disposizione accoglie le istanze delle varie attività commerciali di Cefalù.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…