“Sono di nuovo a rischio i servizi per gli studenti con disabilità in provincia di Palermo, per di più con qualche anomalia nei costi del servizio che sarà utile chiarire al più presto.”
Lo afferma Marianna Caronia dopo l’incontro di oggi alla Commissione regionale sull’attuazione delle norme regionali, dove è emerso che la Città metropolitana non ha ancora adottato le linee guida regionali, la cui applicazione è divenuta obbligatoria in forza della recente legge regionale 9.
“Un comportamento che – secondo la deputata di Forza Italia – mette in dubbio anche l’utilizzo dei fondi regionali.”
Per Caronia “quanto dichiarato oggi dai funzionari della Città Metropolitana appare decisamente anomalo: l’ente avrebbe infatti costi del servizio più alti e criteri organizzativi e di gestione del tutto diversi dal resto della regione.
Siamo davanti ad una incredibile ed incomprensibile insistenza con cui questo ente pubblico, nonostante le ripetute assicurazioni formali e nonostante la chiarezza della normativa, rifiuta di applicare la legge, arrecando un danno gravissimo agli studenti e alle loro famiglie.
Di fronte ad un eventuale perdurare dell’inadempienza, non potrò che chiedere il Commissariamento della Città Metropolitana, anche perché sia verificata la correttezza della spesa sostenuta fin’ora.”
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…