“Sono di nuovo a rischio i servizi per gli studenti con disabilità in provincia di Palermo, per di più con qualche anomalia nei costi del servizio che sarà utile chiarire al più presto.”
Lo afferma Marianna Caronia dopo l’incontro di oggi alla Commissione regionale sull’attuazione delle norme regionali, dove è emerso che la Città metropolitana non ha ancora adottato le linee guida regionali, la cui applicazione è divenuta obbligatoria in forza della recente legge regionale 9.
“Un comportamento che – secondo la deputata di Forza Italia – mette in dubbio anche l’utilizzo dei fondi regionali.”
Per Caronia “quanto dichiarato oggi dai funzionari della Città Metropolitana appare decisamente anomalo: l’ente avrebbe infatti costi del servizio più alti e criteri organizzativi e di gestione del tutto diversi dal resto della regione.
Siamo davanti ad una incredibile ed incomprensibile insistenza con cui questo ente pubblico, nonostante le ripetute assicurazioni formali e nonostante la chiarezza della normativa, rifiuta di applicare la legge, arrecando un danno gravissimo agli studenti e alle loro famiglie.
Di fronte ad un eventuale perdurare dell’inadempienza, non potrò che chiedere il Commissariamento della Città Metropolitana, anche perché sia verificata la correttezza della spesa sostenuta fin’ora.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…