Territorio

Asp Palermo, dopo Cefalù, 16 e 30 maggio screening mammografico a Petralia Sottana

Un’altra domenica dedicata allo screening mammografico. L’iniziativa è dell’Asp di Palermo che ha programmato, durante tutto l’anno, un’intensa attività anche nei giorni festivi e prefestivi per andare incontro a tutte quelle donne lavoratrici che nel fine settimana potrebbero avere maggiore tempo per aderire alla campagna di prevenzione del tumore alla mammella.
Nella struttura aziendale di Cefalù in 22 si sono sottoposte oggi alla mammografia ricevendo, quale segno di condivisione ai programmi di screening, un fiocco rosa.
“Su precisa linea di indirizzo della Direzione generale, prosegue senza sosta l’impegno del Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’Asp di Palermo nello screening mammografico – ha sottolineato il Direttore del Dipartimento, Elio Bennici – la pandemia non ha mai fermato l’attività, ma soltanto indotto ad una organizzazione più capillare per evitare assembramento nelle sale d’attesa e consentire la sanificazione delle attrezzature tra un esame e l’altro”.
Le prossime aperture straordinarie dei Centri screening sono in programma: sabato 15 maggio all’ex Ipai di Palermo ed a Bagheria (anche sabato 29), mentre domenica 16 e domenica 30 a Petralia Sottana.
Nell’ambito dello screening, l’Azienda sanitaria garantisce – generalmente con lettera d’invito – la mammografia gratuita, di norma ogni due anni, alle donne comprese nella fascia d’età 50-69 anni. Si può aderire anche spontaneamente telefonando al numero verde 800 833 311 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30) oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica screeningmammella@asppalermo.org.
Tutte le prestazioni sono gratuite e senza la necessità della ricetta del medico di famiglia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago