Attualità

Zone Franche Montane, sit in dei Sindaci a Palazzo dei Normanni


Domani,Martedì 11 maggio 2021, dalle ore 11 fino alle 13, è previsto un sit in di una rappresentanza dei sindaci e del comitato delle “Terre alte” di Sicilia, a piazza del Parlamento, davanti a Palazzo dei Normanni, a Palermo, per consegnare ai capigruppo dell’Assemblea regionale siciliana, una proposta di Ordine del giorno che impegni il governo regionale ad individuare i territori, indicati all’articolo delle disposizioni istitutive delle Zone Franche Montane (ZFM), Legge obiettivo del 17 dicembre 2019. Inoltre si chiede al Governo Musumeci di far rispettare il vincolo di destinazione della copertura finanziaria proposta dal comitato e dai sindaci al Governo nazionale e ai presidenti dei gruppi parlamentari dei due rami del parlamento per le zone franche montane siciliane.
Una nutrita rappresentanza di sindaci delle Terre Alte di Sicilia si era già radunata lo scorso 6 maggio a Roma, a piazza di Montecitorio, per chiedere il via libera all’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia (ZFM) ed è stata ricevuta dal ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna e dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini oltre che da tutti i capigruppo dei due rami del Parlamento e da altri rappresentanti istituzionali e politici.
La copertura finanziaria della norma sulle ZFM
Nei giorni scorsi il comitato promotore delle Zone Franche Montane ha già inviato una relazione sulla sostenibilità finanziaria del provvedimento, compatibile con le disposizioni legislative comunitarie, nazionali e regionali, firmata dall’esperto di finanza locale e cultore dello Statuto autonomistico, Riccardo Compagnino. A riceverla sono state le stesse ministre Carfagna e Gelmini, i presidenti Nello Musumeci della Regione siciliana, Gianfranco Miccichè dell’Assemblea regionale siciliana, Luciano D’Alfonso della VI Commissione al Senato, Emiliano Fenu, relatore della legge in Commissione VI Senato, Daniele Pesco della V Commissione Senato e quelli dei gruppi parlamentari di Senato e Camera, il professore Claudio Maria Galoppi, Consigliere giuridico del presidente del Senato e i componenti dello staff tecnico del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico.
Le pro loco siciliane sostengono le ZFM
Il comitato delle Zone Franche Montane Sicilia ha ottenuto anche il sostegno della UNPLI, Unione nazionale Pro Loco Sicilia. Un’associazione che conta sul territorio con ben 270 sedi nelle 9 provincie. « Condividiamo cause e battaglie del Comitato Zone Franche Montane – ha scritto il presidente Antonino La Spina – e il Comitato Regionale UNPLI Sicilia APS nei 133 Comuni delle nove province siciliane che insistono al di sopra dei 500 metri sul livello del mare e con una popolazione inferiore ai 15 mila abitanti è presente con circa 100 sedi Pro Loco, da sempre sentinelle sui territori ed impegnate nella valorizzazione del “Genius Loci” di ogni luogo della Sicilia interna, dei Borghi con i loro usi, costumi, tradizioni enogastronomiche, storiche, artistiche».

Nella foto la recente trasferta a Roma dei sindaci

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

59 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago