«Un’ottima notizia: migliora ulteriormente l’offerta del turismo balneare in Sicilia. La conferma dei precedenti riconoscimenti e l’aggiunta di altre due “Bandiere blu” per il 2021 dimostrano, ancora una volta, quali siano le potenzialità che l’Isola ha dal punto di vista naturalistico». Lo dichiara l’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, commentando l’attribuzione del riconoscimento di “Bandiera blu” a dieci località balneari siciliane (due in più dello scorso anno) da parte della Ong Fee. A Menfi, Ragusa, Pozzallo, Ispica, Santa Teresa di Riva, Alì Terme, Tusa e Lipari si sono aggiunte Roccalumera nel Messinese e Modica nel Ragusano, oltre al titolo assegnato, per il porto turistico, a Capo d’Orlando.
«Siamo certi – prosegue l’assessore – che questi nuovi riconoscimenti, insieme alle campagne promozionali sul turismo avviate dal governo Musumeci, in particolare quella di “SeeSicily”, ci consentiranno, a partire già da quest’anno, un aumento delle presenze turistiche nell’Isola».
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…