Territorio

La Presidente del Senato Casellati incoraggia Nicolò Mannino nel impegno per la legalità

«Si sono incontrati qualche anno fa e dopo una attenta riflessione sul cammino culturale che il Parlamento della Legalità Internazionale sta vivendo con tantissimi giovani su tutto il territorio nazionale, ecco che la Presidente del Senato ha indirizzato parole di incoraggiamento e di apprezzamento al presidente Nicolò Mannino e in lui a tutti coloro che ne fanno parte di questo movimento presente già al Cairo, in America e prossimamente in Costa d’Avorio. “Vorrei farle giungere – scrive la seconda carica dello Stato, Maria Elisabetta Casellati, Presidente del Senato a Nicolò Mannino – il mio apprezzamento per avere promosso un appuntamento di tale rilievo (riferimento al Convegno Nazionale del 9 luglio 2021 a Monreale sul tema: “Testimoni Credibili per una cultura di vita, sul sentiero del mondo) e per il Suo straordinario impegno nel diffondere un messaggio di legalità e di speranza, sopratutto in un periodo complesso e doloroso come quello che stiamo vivendo”. La risposta del Presidente Nicolò Mannino non è arrivata in ritardo: “Cara Presidente grazie di cuore per questo suo prezioso incoraggiamento che condivido immediatamente con tutti coloro che da anni si battono in casa Parlamento della Legalità Internazionale con entusiasmo, zelo, passione e impegno a favore di una cultura di vita che non ha né prezzo né inchini al potere. Grazie per le sue espressioni che so vengono dal cuore di una grande donna ricca di sani principi e valori che la rendono meritatamente espressione nobile e grande in uno Stato di Diritto. Crediamo in Lei e avendola incontrata personalmente non posso che attestare la bellezza di animo e la sua onestà culturale e intellettuale. Nell’attesa di rincontrarci stavolta in sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, l’occasione è gradita per esprimerle segno di ammirazione di stima”. E mentre dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale parte in abbraccio virtuale alla seconda carica dello Stato, ecco che da Agrigento arriva la notizia dell’Accademia di Studi del Mediterraneo che comunica a Nicolò Mannino il conferimento del Premio Internazionale “Antigone” Giustizia e Legalità – in prima edizione – proprio a Nicolò Mannino, controfirmato dal Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Mons. Enrico Dal Covolo, già Rettore della Pontificia Università del Laterano – Città del Vaticano».

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago