Territorio

La Presidente del Senato Casellati incoraggia Nicolò Mannino nel impegno per la legalità

«Si sono incontrati qualche anno fa e dopo una attenta riflessione sul cammino culturale che il Parlamento della Legalità Internazionale sta vivendo con tantissimi giovani su tutto il territorio nazionale, ecco che la Presidente del Senato ha indirizzato parole di incoraggiamento e di apprezzamento al presidente Nicolò Mannino e in lui a tutti coloro che ne fanno parte di questo movimento presente già al Cairo, in America e prossimamente in Costa d’Avorio. “Vorrei farle giungere – scrive la seconda carica dello Stato, Maria Elisabetta Casellati, Presidente del Senato a Nicolò Mannino – il mio apprezzamento per avere promosso un appuntamento di tale rilievo (riferimento al Convegno Nazionale del 9 luglio 2021 a Monreale sul tema: “Testimoni Credibili per una cultura di vita, sul sentiero del mondo) e per il Suo straordinario impegno nel diffondere un messaggio di legalità e di speranza, sopratutto in un periodo complesso e doloroso come quello che stiamo vivendo”. La risposta del Presidente Nicolò Mannino non è arrivata in ritardo: “Cara Presidente grazie di cuore per questo suo prezioso incoraggiamento che condivido immediatamente con tutti coloro che da anni si battono in casa Parlamento della Legalità Internazionale con entusiasmo, zelo, passione e impegno a favore di una cultura di vita che non ha né prezzo né inchini al potere. Grazie per le sue espressioni che so vengono dal cuore di una grande donna ricca di sani principi e valori che la rendono meritatamente espressione nobile e grande in uno Stato di Diritto. Crediamo in Lei e avendola incontrata personalmente non posso che attestare la bellezza di animo e la sua onestà culturale e intellettuale. Nell’attesa di rincontrarci stavolta in sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, l’occasione è gradita per esprimerle segno di ammirazione di stima”. E mentre dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale parte in abbraccio virtuale alla seconda carica dello Stato, ecco che da Agrigento arriva la notizia dell’Accademia di Studi del Mediterraneo che comunica a Nicolò Mannino il conferimento del Premio Internazionale “Antigone” Giustizia e Legalità – in prima edizione – proprio a Nicolò Mannino, controfirmato dal Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Mons. Enrico Dal Covolo, già Rettore della Pontificia Università del Laterano – Città del Vaticano».

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

17 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

20 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago