In memoria di Peppino Impastato una campagna di sensibilizzazione in tutti i comuni siciliani per contrastare la criminalità e la violenza mafiosa.In occasione della ricorrenza della morte di Impastato, avvenuta nella notte tra l’8 e il 9 maggio di 43 anni fa, l’Associazione dei comuni siciliani ribadisce il proprio impegno per dire “no alle mafie”.
“Siamo convinti – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – che sia necessario un impegno di tutti i livelli istituzionali per diffondere in maniera efficace gli ideali e la cultura della giustizia e della convivenza civile. E’ fondamentale continuare a ricordare quanto avvenuto a Cinisi, in quella terribile primavera, anche per trasmettere alle giovani generazioni i valori di libertà, dell’onestà e il rispetto delle regole”.
“Per questi motivi – conclude Orlando – rivolgo un invito a tutti i sindaci affinché organizzino iniziative per “non dimenticare”
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…