In memoria di Peppino Impastato una campagna di sensibilizzazione in tutti i comuni siciliani per contrastare la criminalità e la violenza mafiosa.In occasione della ricorrenza della morte di Impastato, avvenuta nella notte tra l’8 e il 9 maggio di 43 anni fa, l’Associazione dei comuni siciliani ribadisce il proprio impegno per dire “no alle mafie”.
“Siamo convinti – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – che sia necessario un impegno di tutti i livelli istituzionali per diffondere in maniera efficace gli ideali e la cultura della giustizia e della convivenza civile. E’ fondamentale continuare a ricordare quanto avvenuto a Cinisi, in quella terribile primavera, anche per trasmettere alle giovani generazioni i valori di libertà, dell’onestà e il rispetto delle regole”.
“Per questi motivi – conclude Orlando – rivolgo un invito a tutti i sindaci affinché organizzino iniziative per “non dimenticare”
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…