Attualità

Viceministro Morelli: investimenti per il Ponte sullo Stretto e per i Porti Turistici (anche Cefalù)

E’ stato molto proficuo il confronto avuto stamattina con il viceministro delle Infrastrutture Alessandro Morelli. Nella Capitaneria di Porto di Catania abbiamo fatto il punto sugli investimenti del fondo complementare al Recovery Plan che intendiamo destinare anche a iniziative specifiche per i porti siciliani. Lo scrive Nino Minardo, Segretario Regionale Lega.
La visione su cui convergiamo al 100% è quella di puntare sul turismo e dunque la Lega definirà e sosterrà una serie di nuovi progetti tanto nei porti a vocazione commerciale che possono allargare il loro raggio d’azione al turismo quanto in quelli già dedicati ad un uso prettamente diportistico. Penso – continua – ad esempio a Catania, Siracusa, Pozzallo, Marina di Ragusa, Trapani, Cefalù, Sciacca e a tanti altri ma anche ai porticcioli più piccoli e che necessitano di interventi migliorativi. E’ anche il momento di ottimizzare la gestione di queste infrastrutture che devono sempre più rispondere alle specifiche esigenze delle comunità. Non a caso conto ora in primis sul radicamento del partito e poi sulla velocità con cui presenteremo i progetti e sulla sponda immediata, leale e concreta di Alessandro Morelli e di tutta la compagine governativa della Lega. Ovviamente – scrive – essendo il nuovo scostamento di bilancio di 40 miliardi di euro e l’istituzione del fondo complementare al Recoveryplan di 30 miliardi, (finanziato in deficit nell’arco di durata dell’intero PNRR 2021-26) nel confronto col viceministro abbiamo pure ribadito la ferma volontà della Lega Sicilia e di tutto il nostro partito a portare avanti la battaglia per il Ponte sullo Stretto di Messina. In più occasioni – conclude Minardo – ho ribadito che i pareri favorevoli a quest’opera fondamentale si stanno fortunatamente allargando, che la Lega Sicilia rivendica la paternità di questa battaglia, che i fondi vanno presi dal fondo complementare e che non vi sono più scuse per perdere tempo. Alessandro è con noi e mi ha assicurato il massimo sostegno al Ministero delle Infrastrutture.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

8 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

11 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

15 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago