Attualità

I Ministri Carfagna e la Gelmini hanno incontrato la delegazione delle Zone Franche Montane di Sicilia

In piazza di Montecitorio più di 100 fasce tricolore siciliane per chiedere la fiscalità di sviluppo

Ben 110 amministratori dei 133 comuni che rappresentano le Terre alte di Sicilia, coordinati dall’Associazione Zone Franche Montane di Sicilia hanno preso parte, questa mattina, alla grande adunanza che si è svolta in piazza di Montecitorio a Roma. Amministratori locali e deputati e politici nazionali sono intervenuti ai microfoni della postazione Zone Franche Montane Sicilia e in diretta sulla pagina Facebook a sostegno dell’iniziativa volta ad ottenere la fiscalità di sviluppo, già approvata con ddl n.641/A recante “Disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia”, dall’Assemblea regionale siciliana nella seduta n° 162 del 17 dicembre 2019 ma trattandosi di Legge voto, ai sensi dell’articolo 18 dello Statuto, è stata sottoposta al Parlamento della Repubblica.

La delegazione dell’Associazione Zone Franche Montane di Sicilia ha espresso apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal ministro per il Sud e per la Coesione territoriale, Mara Carfagna che ha mostrato interesse e comprensione per la causa delle Terre alte di Sicilia. «Ci ha ascoltato – ha commentato il coordinatore regionale delle Zone Franche Montane Sicilia, Vincenzo Lapunzina – e nei prossimi giorni studierà il dossier per agevolare la definizione dell’iter legislativo». Nella delegazione ricevuta dal ministro Mara Carfagna erano presenti Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia, in rappresentanza dell’Anci Sicilia, Concetto Orlando, sindaco di Roccafiorita, in provincia di Messina, il comune più piccolo dell’Isola, e di Forza Italia, le senatrici Urania Papatheu e Gabriella Giammanco, le deputate Giusy Bartolozzi e Stefania Prestigiacomo e Matilde Siracusano.

Anche la ministra gli affari regionali e le autonomie del governo Draghi, Maria Stella Gelmini ha incontrato una delegazione delle Zone Franche Montane di Sicilia composta da Franco Ribaudo, sindaco di Marineo, Salvatore Noto, sindaco di Marianopoli, Rosalba Mollica, assessore del comune di Floresta, il più alto di tutta la Sicilia, Vincenzo Lapunzina coordinatore delle Zone Franche Montane di Sicilia, presente anche la senatrice Urania Papatheu. Un confronto sullo stato attuale dell’iter della legge obiettivo istitutiva delle Zone franche montane in Sicilia è stato discusso anche al Senato, nel corso del convegno organizzato dal senatore del MoVimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste dal titolo “Zone Franche Montane in Sicilia: un’opportunità di sviluppo”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

9 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

12 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

15 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

17 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

21 ore ago