Eventi

I Art, polo diffuso per rigenerare le periferie dei comuni delle Madonie, lancio Call for Artists, presentazione on line

È la più rilevante operazione di arte urbana che si realizza in Italia nel 2021 e punta alla rigenerazione di 18 comuni delle Madonie, le montagne della provincia di Palermo. Centinaia di opere d’arte urbana per riqualificare e rilanciare i borghi, con cento artisti contemporanei che racconteranno le tradizioni secolari per la rigenerazione sostenibile dei borghi.

La So.Svi.Ma. Spa, soggetto capofila del progetto “I Art Madonie”, ideato e diretto da I WORLD e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando Periferie, lancia una call internazionale per selezionare 48 artisti di “street art” che saranno chiamati a produrre un numero rilevante di opere nei 18 comuni partner del progetto (Alimena, Aliminusa, Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Valledolmo). Tutte le opere saranno ispirate al patrimonio culturale immateriale del territorio madonita, cogliendone ogni aspetto che ne caratterizza la più profonda e autentica identità, che sarà restituita dagli artisti secondo loro libere interpretazioni. Un omaggio di arte e bellezza a uno dei territori più rappresentativi della Sicilia, che sperimenta nuovi processi di rigenerazione urbana e di ricentralizzazione dei sistemi periferici.

Ulteriori 50 digital artists saranno selezionati con una seconda call che sarà pubblicata a breve.

Nel corso della videoconferenza stampa di venerdì 7 maggio alle ore 11, si illustrerà il progetto I Art Madonie, con un focus sull’azione di arte urbana e sulla Call for Artists, che sarà pubblicata il 10  maggio. Si descriveranno nel dettaglio: i beneficiari, le tipologie artistiche ammesse, il tema dei progetti presentati, i premi e benefits destinati agli artisti partecipanti, le modalità di partecipazione e ogni altro dettaglio dell’iniziativa.

Interverranno:  Leoluca Orlando, sindaco della Città Metropolitana di Palermo; Alessandro Ficile, amministratore unico So.Svi.Ma. S.p.A, capofila progetto I Art Madonie; Lucio Tambuzzo, direttore generale I World – ideatore e direttore generale I Art Madonie; David Diavù Vecchiato, curatore dell’attività di street art del progetto I Art Madonie; Chiara Canali, Marco Miccoli e Laura Barreca, componenti della Commissione di Valutazione dell’attività di street art del progetto I ART Madonie; Roy Paci, componente dell’Osservatorio Milleperiferie del progetto I Art Madonie. Conclusioni: Leoluca Orlando.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago