Attualità

Covid, i contributi della Regione alla editoria siciliana

E’ stata pubblicata, sul sito istituzionale dell’Irfis, la graduatoria per la concessione dei contributi a fondo perduto in favore delle imprese editoriali, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa con sede in Sicilia.
Sono state ben 133 le domande pervenute all’Istituto finanziario della Regione Siciliana nei termini previsti dal bando che destinava complessivamente dieci milioni di euro per le aziende editoriali dell’Isola duramente colpite dalla crisi economica e dall’emergenza legata al Covid. Una iniziativa che non ha precedenti in Italia e che ha utilizzato le risorse del Fondo Sicilia e del Fondo di Sviluppo e Coesione per alleviare le pesanti ricadute economiche ed occupazionali che l’intero settore ha registrato nell’ultimo anno.
Cinque le categorie previste dal bando che ha destinato un plafond di quattro milioni di euro ai quotidiani cartacei, due milioni e mezzo alle iniziative editoriali on-line e altrettanti alle emittenti radiotelevisive, 700 mila euro ai periodici e 300 mila alle agenzie di stampa.
«Un altro nostro impegno mantenuto – dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – stavolta a sostegno di un segmento imprenditoriale importante come quello della informazione e comunicazione, garanzia di pluralismo e trasparenza. Era previsto dalla nostra legge di Stabilità dello scorso anno. Abbiamo dovuto e potuto superare anche in questa occasione i mille ostacoli burocratici, grazie al lavoro svolto d’intesa tra l’assessore all’Economia Gaetano Armao ed il presidente dell’Irfis Giacomo Gargano. Li ringrazio, assieme ai loro uffici. Adesso occorre accelerare sulla seconda fase dei nostri sostegni alle altre imprese di vari settori, essenzialmente con prestiti a tasso zero. La relativa risorsa Finanziaria di 250 milioni, deliberata dalla Giunta, è stata appena autorizzata da Roma».

redazione

Recent Posts

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

3 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

6 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

8 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

12 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

14 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

24 ore ago