Il corso di formazione destinato a 35 aspiranti imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare. Un percorso formativo, altamente professionalizzante e completamente gratuito, destinato a giovani donne (tra 18 e i 45 anni, NEETs, residenti/domiciliate in Sicilia) che:
Le candidate impareranno a delineare e analizzare la fattibilità della loro idea imprenditoriale, lavorare sulla comunicazione e sull’applicazione delle nuove tecnologie per filiere sostenibili. Avranno inoltre l’opportunità di conoscere gli imprenditori sociali del territorio epotenziare le competenze trasversali e linguistiche. A fine percorso, saranno supportate nella creazione del loro business plan.
Le candidate impareranno a programmare, organizzare e pianificare le diverse fasi di lavoro del processo produttivo e utilizzare gli strumenti digitali che possono migliorare l’efficienza del processo di produzione. Potranno acquisire, inoltre, nuove competenze sulla sostenibilità, sul lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Il programma di formazione le sosterrà nella messa a sistema delle nuove competenze per valorizzare al massimo le future opportunità per una delle figure professionali più ricercate secondo le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior realizzate da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, Tavole sui fabbisogni formativi delle imprese (Settembre 2020).
La formazione inizierà nel mese di giugno 2021 e si concluderà nel mese di gennaio 2022.
Per partecipare, scaricare il bando di selezione e inviare candidatura entro il 13 maggio 2021.
Per ulteriori informazioni sul bando o su InnovAgroWoMed, contatta Alberto Provenzano, alberto.provenzano@cesie.org | cell. 3494409884.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…