Video

Corso di formazione per imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare

Il corso di formazione destinato a 35 aspiranti imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare. Un percorso formativo, altamente professionalizzante e completamente gratuito, destinato a giovani donne (tra 18 e i 45 anni, NEETs, residenti/domiciliate in Sicilia) che:

  • vogliano acquisire, migliorare conoscenze, competenze e strumenti per avviare un’attività imprenditoriale nel settore agroalimentare o
  • formarsi nel settore delle lavorazioni alimentari

Percorso per aspiranti imprenditrici

Le candidate impareranno a delineare e analizzare la fattibilità della loro idea imprenditoriale, lavorare sulla comunicazione e sull’applicazione delle nuove tecnologie per filiere sostenibili. Avranno inoltre l’opportunità di conoscere gli imprenditori sociali del territorio epotenziare le competenze trasversali e linguistiche. A fine percorso, saranno supportate nella creazione del loro business plan.

Percorso per operatrici della trasformazione agroalimentare

Le candidate impareranno a programmare, organizzare e pianificare le diverse fasi di lavoro del processo produttivo e utilizzare gli strumenti digitali che possono migliorare l’efficienza del processo di produzione. Potranno acquisire, inoltre, nuove competenze sulla sostenibilità, sul lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Il programma di formazione le sosterrà nella messa a sistema delle nuove competenze per valorizzare al massimo le future opportunità per una delle figure professionali più ricercate secondo le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior realizzate da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, Tavole sui fabbisogni formativi delle imprese (Settembre 2020).

La formazione inizierà nel mese di giugno 2021 e si concluderà nel mese di gennaio 2022.

Per partecipare, scaricare il bando di selezione e inviare candidatura entro il 13 maggio 2021.

Per ulteriori informazioni sul bando o su InnovAgroWoMed, contatta Alberto Provenzano, alberto.provenzano@cesie.org | cell. 3494409884.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

4 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

7 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

10 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

12 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

15 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

16 ore ago