Attualità

‹‹Pieno sostegno all’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia, ma non andremo a Roma›› La presa di posizione di alcuni sindaci dell’Unione Madonie

Alcuni sindaci dell’Unione delle Madonie non saranno presenti alla manifestazione del 6 maggio a Roma organizzata dal comitato Zone Franche Montane in Sicilia.

La presa di posizione dei sindaci non riguarda l’importanza della legge obiettivo che è necessaria e strategica per le aree interne e montane della Sicilia, ma l’organizzazione dell’appuntamento.

I sindaci che non si sono allineati, infatti, confermano il pieno sostegno all’istituzione della Zona Franca Montana in Sicilia e si augurano che l’iter di approvazione della legge obiettivo possa concludersi al più presto.

L’istituzione di tale zona, infatti, è chiaro a tutti, consentirebbe di recuperare parte del disagio che soffrono le attività economiche esistenti ed essere da stimolo per la nascita di nuove; uno strumento di contesto che potrebbe contribuire alla riduzione del decremento demografico. Per tale ragione l’istituzione delle ZFM è stata inserita nel documento di strategia, approvato nel febbraio del 2017, dall’area interna delle Madonie in quanto area prototipale per la Sicilia della SNAI.  E non solo, perché il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo, nell’ottobre dello scorso anno, quando la Commissione Finanze presieduta dal Sen. Luciano D’Alfonso ha iniziato l’esame del disegno di legge riguardante l’istituzione delle ZFM, su richiesta della stessa Commissione, ha inviato una corposa relazione a favore dell’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia. Negli anni tante le iniziative che gli stessi sindaci che non andranno a Roma hanno portato avanti a sostegno dell’istituzione della Legge sollecitando le istituzioni e i politici regionali e nazionali, organizzando eventi e partecipando direttamente agli appuntamenti programmati.

Quindi non c’è dubbio alcuno che i sindaci sono a favore di questa legge ma non andranno a Roma perché chi organizza la manifestazione non può chiedere oggi la presenza degli stessi primi cittadini che quotidianamente tenta di delegittimare sia sul piano amministrativo che personale perché rappresentano l’Unione Madonie.

Non saranno a Roma i sindaci di Alimena, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato ed altri ancora. 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago