Attualità

‹‹Pieno sostegno all’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia, ma non andremo a Roma›› La presa di posizione di alcuni sindaci dell’Unione Madonie

Alcuni sindaci dell’Unione delle Madonie non saranno presenti alla manifestazione del 6 maggio a Roma organizzata dal comitato Zone Franche Montane in Sicilia.

La presa di posizione dei sindaci non riguarda l’importanza della legge obiettivo che è necessaria e strategica per le aree interne e montane della Sicilia, ma l’organizzazione dell’appuntamento.

I sindaci che non si sono allineati, infatti, confermano il pieno sostegno all’istituzione della Zona Franca Montana in Sicilia e si augurano che l’iter di approvazione della legge obiettivo possa concludersi al più presto.

L’istituzione di tale zona, infatti, è chiaro a tutti, consentirebbe di recuperare parte del disagio che soffrono le attività economiche esistenti ed essere da stimolo per la nascita di nuove; uno strumento di contesto che potrebbe contribuire alla riduzione del decremento demografico. Per tale ragione l’istituzione delle ZFM è stata inserita nel documento di strategia, approvato nel febbraio del 2017, dall’area interna delle Madonie in quanto area prototipale per la Sicilia della SNAI.  E non solo, perché il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo, nell’ottobre dello scorso anno, quando la Commissione Finanze presieduta dal Sen. Luciano D’Alfonso ha iniziato l’esame del disegno di legge riguardante l’istituzione delle ZFM, su richiesta della stessa Commissione, ha inviato una corposa relazione a favore dell’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia. Negli anni tante le iniziative che gli stessi sindaci che non andranno a Roma hanno portato avanti a sostegno dell’istituzione della Legge sollecitando le istituzioni e i politici regionali e nazionali, organizzando eventi e partecipando direttamente agli appuntamenti programmati.

Quindi non c’è dubbio alcuno che i sindaci sono a favore di questa legge ma non andranno a Roma perché chi organizza la manifestazione non può chiedere oggi la presenza degli stessi primi cittadini che quotidianamente tenta di delegittimare sia sul piano amministrativo che personale perché rappresentano l’Unione Madonie.

Non saranno a Roma i sindaci di Alimena, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato ed altri ancora. 

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

8 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

11 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

14 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

16 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

20 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

22 ore ago