Madonie

Castelbuono,successo per il drive in vaccinale

Grande successo per il DRIVE-IN vaccinale di via Mazzini, dedicato a diverse fasce d’età.
Iniziativa promossa dall’ASP di Cefalù e supportata da una grande squadra di Volontariari che ha reso possibile la realizzazione di una campagna vaccinale per immunizzare quanti più Castelbuonesi possibile.
Durante l’arco della giornata del 1° maggio, sono state somministrate 212 prime dosi di vaccino anti covid-19.
Una folla ordinata e nel rispetto del distanziamento si è incolonnata su due file.
Purtroppo abbiamo riscontrato dei ritardi dovuti alla risoluzione di molte pratiche non complete.
Come ben sappiamo, trattandosi della salute, è stata necessaria un’attenta valutazione medica prima delle somministrazioni, che è servita per capire se sussistevano controindicazioni in base a particolari problematiche di tipo patologico.
Tra i principali motivi del rallentamento dell’attività, la mancata presentazione da parte di alcune persone del codice di esenzione per patologia – unico documento ammesso dalla piattaforma gestionale – con la sostituzione del semplice certificato medico. 
Siamo comunque molto soddisfatti dall’esito della giornata, con l’obiettivo di avvicinarci di più alla comunità, facilitando l’accesso alla vaccinazione a quanti, per ragioni pratiche o per difficoltà nell’approccio alle tecnologie, ne erano rimasti esclusi.
Vogliamo ringraziare in primis la dottoressa Daniela Faraoni e il dottore Calcó dell’Asp di Cefalù che ci ha permesso di realizzare questa importante giornata.
Fondamentale è stato il supporto di tutto il personale che a vario titolo si è speso per la buona riuscita di questa iniziativa.
Ringraziamo pertanto i signori: Lucia Sapuppo, Maria Enza D’Ippolito, Carmelo Calandra, Marianna Calandra, Maria Biundo, Mauro Piscitello, Andrea Prestianni; i medici: Dott. Abbate e Dott. Longo; i volontari della Protezione Civile dell’associazione di volontariato A.V.Y. e il corpo dei Vigili Urbani. L’organizzazione e la logistica sono stati curati dall’Assessore Dario Guarcello e Annalisa Cusimano, a cui va un particolare ringraziamento da parte dell’Amministrazione.
Grazie ancora Castelbuono per aver risposto positivamente e con maturità a questa importante iniziativa per la tutela della salute dell’intera comunità.

redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

55 minuti ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

4 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

6 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

10 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

11 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

12 ore ago