Maria Antonietta Avanzo (Porto Viro, 5 febbraio 1889 – 17 gennaio 1977) è stata una pilota automobilistica italiana nota soprattutto per essere stata la prima in Italia e la prima in assoluto a correre le Mille Miglia (Brescia–Roma andata-e-ritorno), la Targa Florio e ad aver tentato di qualificarsi per le 500 Miglia di Indianapolis, negli Stati Uniti d’America . Ha guidato Alfa Romeo e Maserati, tuttavia gli appassionati di automobilismo, perlopiù, la associano alla statunitense Packard 299 del 1919 (il quale, come si usava, non aveva freni anteriori) È stata una personalità del Femminismo italiano dell’epoca.
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…
Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…
Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…