Territorio

La Polizia denuncia un cittadino extracomunitario per traffico illecito di stupefacenti.

La Polizia Ferroviaria di Palermo, durante i servizi di vigilanza dell’impianto ferroviario di Palermo Centrale, ha denunciato un 32enne nigeriano per traffico illecito di sostanze stupefacenti.

In particolare, nell’ambito del controllo dei viaggiatori in transito e dell’acquisizione delle autocertificazioni, gli agenti hanno proceduto all’identificazione dello straniero, che riferiva di dover tornare presso il luogo di residenza senza dare un giustificato motivo sulla sua breve permanenza a Palermo.

Gli operatori, insospettiti, hanno proceduto al controllo in banca dati, mediante lo smartphone in dotazione alle pattuglie Polfer, riscontrando che lo straniero aveva numerosi precedenti per reati in materia di stupefacenti.

A seguito di perquisizione, il nigeriano è stato trovato in possesso di una cospicua somma di denaro contante pari a 15.000 euro, suddivisa in banconote di piccolo taglio, che deteneva ben occultate all’interno della fodera del trolley; con sé anche  un coltellino a punta, con lama a scomparsa in una finta chiave di piccole dimensioni.

Il bilancio delle principali attività realizzate nell’ultima settimana dalla Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia è di 1 denunciato, 2.287 persone controllate, 48 veicoli ispezionati, 19 treni presenziati e 319 pattuglie impegnate nei diversi compiti istituzionali. È stato poi rintracciato un ventunenne di nazionalità tunisina, controllato all’arrivo di un treno intercity notte: l’uomo, sprovvisto di documenti, risultava irregolare sul territorio, è stato munito di decreto di espulsione e poi accompagnato presso un centro di permanenza per il successivo rimpatrio.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago