Attualità

Cinema. Virzì (UGL): Ancora uno smacco alle sale dal nuovo decreto, solo decisioni miopi

“Non finiremo mai di stupirci, il 26 aprile come avevamo previsto per il Cinema è stata una falsa ripartenza non poteva che essere così un vero e proprio flop, condizioni dì riapertura impossibili e mancanza di film in prima visione.
Adesso arriva dal Ministero della Cultura un nuovo decreto che prevede sino al 31 dicembre 2021 che i film potranno essere distribuiti nelle piattaforme streaming in piattaforma dopo 30 giorni dall’uscita in sala, la riteniamo l’ennesima scelta irresponsabile del Governo Nazionale”.
A dichiaralo è Filippo Virzì, Segretario Regionale in Sicilia dell’UGL Creativi.
“Il nuovo decreto – spiega Virzì – in poche parole riduce le Windows da 105 a 30 giorni, pertanto il Ministro Franceschini ha peggiorato le condizioni a vantaggio delle piattaforme streaming che non hanno sede in Italia e che non hanno un indotto straordinario di lavoratori con le loro famiglie, così come nelle Imprese delle Sale Cinematografiche Italiane le quali hanno una filiera lavorativa che rischia di essere seriamente compromessa”.
“Pertanto – conclude Virzì – un Film può uscire in streaming solo dopo 30 giorni dalla proiezione in prima visione nei cinema, un tempo inaccettabile, troppo breve, il Ministro nonostante le numerose istanze delle Associazioni di categoria sembra ancora non volere ascoltare le buone indicazioni e non vedere che tutto ciò procurerà un effetto devastante sulle presenze in sala del pubblico con un crollo stimato del 60% , quanto decretato lo riteniamo irricevibile i prossimi otto mesi a queste condizioni metteranno in serio pericolo la ripartenza industriale delle sale cinematografiche se non arriverà un serio cambio di marcia”.

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

2 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

12 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

15 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

18 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

20 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

24 ore ago