Attualità

Mandralisca: La tutela e la salvaguardia del Creato, grazie all’energia rinnovabile

Si è svolta, lunedì 26 aprile aprile presso l’IPSSEOA Mandralisca di Cefalù, un’interessante Conferenza dal tema: La tutela e la salvaguardia del Creato, grazie all’energia rinnovabile…
E’ stata organizzata dai docenti Carmelo Iraci e Loredana Ollà e rivolta alla classe VA serale dell’Istituto Alberghiero, la Kermes. A causa dell’emergenza epidemiologica e delle restrizioni legate al Covid 19, ha avuto luogo in Meet. I docenti sono stati anche relatori del convegno insieme al Dott. Giuseppe De Lorenzo, funzionario informatico presso il Laboratorio Chimico della Agenzia delle Dogane con sede in Roma, autodidatta in elettronica ed esperto per hobby di Energia Fotovoltaica.
L’incontro ha avuto inizio alle 16.30, con l’intervento della prof.ssa Loredana Ollà (laurea in Teologia presso la Facoltà Teologica Valdese di Roma) la quale ha affrontato il tema della Salvaguardia del Creato, inteso quest’ultimo come frutto di una creazione e non come conseguenza di un processo evolutivo; con l’ausilio del power point ha evidenziato che è dovere di ogni persona – soprattutto credente – tutelare l’ambiente che ci circonda. Le varie religioni, specialmente quelle monoteiste, affrontano la tematica della salvaguardia ambientale. La docente ha ripreso alcuni versetti dell’Antico e del Nuovo Testamento nei quali si fa riferimento all’uomo custode dell’Eden.
Il prof. Iraci, esperto in scienze, ha mostrato, attraverso un’analisi storica delle rivoluzioni industriali, come i vari elementi carbone, vapore, gas… abbiano permesso all’uomo di migliorare i trasporti e il suo stile di vita. In realtà, però, l’estrazione selvaggia ed un uso spropositato di essi ha inquinato e continua ad inquinare, danneggiando giorno per giorno l’ambiente circostante. Il prof. Iraci ha poi risposto ai tanti quesiti che gli allievi gli hanno rivolto sui temi di energie rinnovabili non inquinanti, a partire dalla idroelettrica, passando per l’eolica fino alla fotovoltaica. Il Dott. Giuseppe De Lorenzo si è soffermato sul valore del risparmio energetico. “Il Futuro – ha sottolineato – è green e per esserlo dobbiamo partire dal presente: far capire alle nuove generazioni il risparmio energetico, concetto che, malgrado sia contenuto nell’Agenda 2030, ancora in molti di noi trova ostacoli ad essere attuato”. Il Dott. De Lorenzo ha presentato LUCIBUS, un software da lui stesso ideato, che consente un controllo e un monitoraggio costante dei sistemi dell’energia solare off-grid, che tra l’altro utilizzano batterie per poter immagazzinare energia dal sole per poterne poi usufruire di notte. Un alunno B.M., che precedentemente aveva esposto la normativa inerente l’energia fotovoltaica in Sicilia, ha posto, a questo punto, un importante quesito sui pannelli fotovoltaici. La risposta esauriente del Dott. De Lorenzo: “Occorre un maggiore e reale intervento da parte dello Stato che incentivi ogni singolo cittadino ad operare la scelta ecologica di installare dei pannelli fotovoltaici”.
Un grazie conclusivo, oltre ai docenti organizzatori e promotori dell’evento, è andato al Dirigente Scolastico Francesco Di Majo, preside dell’Istituto Mandralisca, che ha approvato l’utile e importanza iniziativa.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

5 minuti ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

5 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

7 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago