Eventi

Geraci nell’associazione nazionale “Città del Santissimo Crocifisso”

Il borgo madonita di Geraci Siculo entra a far parte dell’associazione nazionale “Città del Santissimo Crocifisso”.
Il sindaco Luigi Iuppa: “Occasione importante per promuovere ancora di più le nostre bellezze artistiche e architettoniche e incentivare il turismo religioso
Una tradizione e una devozione ultracentenaria. Il comune madonita di Geraci Siculo, in provincia di Palermo, entra a far parte dell’associazione nazionale Città del Santissimo Crocifisso, che ha sede a Gravina di Puglia, in provincia di Bari. Si tratta del gruppo di comuni italiani, 43 in totale che rappresentano 9 regioni italiane, accomunati dalla loro fede per il Santissimo Crocifisso. E come ogni anno, il 3 maggio, nel borgo di Geraci si celebra la ricorrenza ormai secolare, venerando il Santissimo Crocifisso che risale agli inizi del ‘600, prima comunque del 1625 e che è custodito all’interno della chiesa di Santa Maria La Porta edificata alla fine del ‘400. Il Cristo, secondo la tradizione, è attribuibile ad uno scultore spagnoleggiante.
La Festa del Santissimo Crocifisso a Geraci Siculo è un momento molto atteso. Il Borgo si popola anche di geracesi emigrati, che rientrano “a casa” solo per partecipare alla processione, un lungo corteo di fedeli che si snoda lungo le vie del paese. Intense le urla dei bambini, tutti a piedi scalzi, che implorano il Crocifisso con il loro “Pani e paradisu! Pietà! Misericordia Signuri”. Quello di Geraci, infatti, è un Dio a cui il popolo dei fedeli chiede il pane, ma anche il paradiso, la pietà e la misericordia. Il momento più commovente è quando il Crocifisso esce dal portone principale della Chiesa. L’intensa espressione del volto del Cristo tocca gli animi di tutti coloro che hanno la fortuna di osservarlo. La statua lignea è portata a spalla a turno dai fedeli che fanno a gara per portare la “Vara”.
Per il sindaco di Geraci Luigi Iuppa, l’ingresso del Borgo nell’associazione nazionale “Città del Santissimo Crocifisso”, è molto importante: “Un modo per far crescere e consolidare ancora di più le nostre tradizioni – dice il primo cittadino – di mostrare a tutta Italia le nostre manifestazioni religiose e le bellezze artistiche e architettoniche delle nostre Chiese. Ormai è chiaro il nostro orientamento: stiamo puntando su un’offerta turistica integrata, che possa accontentare gli interessi di tutti, degli amanti della Natura, del turismo enogastronomico, ma anche di questo turismo religioso, in fortissima espansione in tutto il mondo. La nostra adesione all’associazione ci consentirà di entrare a far parte di un circuito nazionale che, siamo certi, porterà solo benefici al nostro borgo. La pandemia anche quest’anno ha fermato i festeggiamenti. Ma stiamo già pensando alle celebrazioni del 2022”.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

4 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

7 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

10 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

12 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

16 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

18 ore ago