L’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha concesso due contributi per un totale di 320mila euro per finanziare il progetto di restauro e l’adeguamento degli impianti della Chiesa di Santo Stefano di Cefalù e i progetti per dotare degli impianti di sicurezza quattro chiese della Diocesi di Cefalù.
L’approvazione ufficiale della Conferenza Episcopale è stata comunicata pochi giorni fa.
Trecento mila euro sono stati stanziati per il restauro della Chiesa di Santo Stefano, detta “del Purgatorio” di Cefalù, a fronte di un progetto che prevede una spesa di 440mila euro. Grazie ad un secondo contributo di poco meno di 19 mila euro saranno dotate di un impianto di videosorveglianza la Chiesa dello Spirito Santo di Cefalù, la Chiesa di San Paolo Apostolo di Piano Zucchi, la Chiesa della Purità di Valledolmo e la Chiesa di San Giuseppe di Castellana Sicula.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…