Società

Alia,finanziato il progetto “Officine Creative”

È stato finanziato ad Alia il progetto “Officine Creative”, nell’ambito del Piano Azione e Coesione-Avviso “Giovani per il Sociale ed.2018” dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio il Civile Universale.

Il progetto, che inizierà a Giugno 2021 con la durata di 20 mesi, nasce dall’esigenza di potenziare il territorio sfruttando al meglio le risorse che ci offre, sia quelle umane sia quelle materiali. È promosso dall’Associazione Minosse che opera nel Comune di Alia, centro dell’entroterra siciliano in provincia di Palermo tra la zona costiera settentrionale e il distretto delle Madonie.

La parola officina ha origini latine e la sua etimologia è legata al “saper fare”. Nell’immaginario collettivo è il luogo in cui si crea attraverso macchinari e grazie alla sapienza di un “maestro”, per questo è spesso utilizzata per indicare la bottega di un artigiano.

Le parole di Alessandro Agnello, presidente dell’associazione: <Le nostre officine hanno il fine di valorizzare le attitudini e gli interessi della popolazione giovanile (tra i 14 e i 25 anni) che oggi si trova a dover fare i conti con la disoccupazione, l’abbandono scolastico, l’esclusione sociale e, non per ultima, la profonda crisi identitaria. Come in una grande bottega artigiana, i ragazzi si misureranno con la teoria per poi mettere in pratica tutto il sapere acquisito guidati da tecnici ed esperti dei più svariati settori (giardinaggio, informatica, recitazione, disegno digitale, falegnameria, gastronomia, cultura, lingue straniere)>.

<L’impegno che ci prendiamo è quello di stimolare la curiosità dei giovani, la voglia di mettersi in gioco, di aumentare la capacità di relazionarsi ed integrarsi in un potenziale ambiente lavorativo.

Per fare ciò mettiamo a disposizione un team qualificato di professionisti, laureati e giovani appassionati che hanno gli strumenti e gli stimoli giusti per favorire il protagonismo attivo dei soggetti socialmente fragili, ma non solo!> dichiara l’ing. Antonino Nasca, il project manager del progetto.

Sostenete MadonieLive

https://www.paypal.com/donate?business=86CC4ELWG2A2E&currency_code=EUR

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago