Società

Alia,finanziato il progetto “Officine Creative”

È stato finanziato ad Alia il progetto “Officine Creative”, nell’ambito del Piano Azione e Coesione-Avviso “Giovani per il Sociale ed.2018” dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio il Civile Universale.

Il progetto, che inizierà a Giugno 2021 con la durata di 20 mesi, nasce dall’esigenza di potenziare il territorio sfruttando al meglio le risorse che ci offre, sia quelle umane sia quelle materiali. È promosso dall’Associazione Minosse che opera nel Comune di Alia, centro dell’entroterra siciliano in provincia di Palermo tra la zona costiera settentrionale e il distretto delle Madonie.

La parola officina ha origini latine e la sua etimologia è legata al “saper fare”. Nell’immaginario collettivo è il luogo in cui si crea attraverso macchinari e grazie alla sapienza di un “maestro”, per questo è spesso utilizzata per indicare la bottega di un artigiano.

Le parole di Alessandro Agnello, presidente dell’associazione: <Le nostre officine hanno il fine di valorizzare le attitudini e gli interessi della popolazione giovanile (tra i 14 e i 25 anni) che oggi si trova a dover fare i conti con la disoccupazione, l’abbandono scolastico, l’esclusione sociale e, non per ultima, la profonda crisi identitaria. Come in una grande bottega artigiana, i ragazzi si misureranno con la teoria per poi mettere in pratica tutto il sapere acquisito guidati da tecnici ed esperti dei più svariati settori (giardinaggio, informatica, recitazione, disegno digitale, falegnameria, gastronomia, cultura, lingue straniere)>.

<L’impegno che ci prendiamo è quello di stimolare la curiosità dei giovani, la voglia di mettersi in gioco, di aumentare la capacità di relazionarsi ed integrarsi in un potenziale ambiente lavorativo.

Per fare ciò mettiamo a disposizione un team qualificato di professionisti, laureati e giovani appassionati che hanno gli strumenti e gli stimoli giusti per favorire il protagonismo attivo dei soggetti socialmente fragili, ma non solo!> dichiara l’ing. Antonino Nasca, il project manager del progetto.

Sostenete MadonieLive

https://www.paypal.com/donate?business=86CC4ELWG2A2E&currency_code=EUR

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

9 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

12 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

15 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

17 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

21 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

23 ore ago